Brindisi, 12/05/2005
Arriva lo SNIM 2005
Si terrà martedì prossimo, alle ore 11, presso il porto turistico Marina di
Brindisi, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del
Salone della Nautica e del Mare, in programma dall'1 al 5 giugno.
Parteciperanno alla conferenza l'assessore regionale al Turismo Ostilio, il
sindaco di Brindisi, i presidenti della Provincia, della Camera di Commercio
e dell'Autorità Portuale di Brindisi, i consiglieri regionali Rollo e
Cappellini.
La terza edizione del Salone della Nautica e del Mare è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati del settore, che già negli anni scorsi hanno dimostrato di apprezzare l'evento organizzato da Area Progetti.
Quest'anno però alla consueta area espositiva dedicata a barche, yacht, gommoni, canoe, abbigliamento e accessori per la nautica (in tutto una settantina di aziende, pugliesi e non) si aggiungono altri interessanti appuntamenti.
Innanzitutto "Peccati di Gola", la quinta edizione del Salone del vino e dei prodotti tipici pugliesi: un percorso eno-gastronomico che consentirà di ammirare e degustare i prodotti di circa 50 imprese pugliesi produttrici di vino, olio, formaggi, salumi, conserve, pasta e dolciumi.
Insomma un paradiso per gli appassionati del buon gusto e della buona tavola.
Un'altra sezione del porto turistico sarà infine dedicata al Salone dell'Auto: circa 150 le proposte dei migliori marchi, con offerte imperdibili e la possibilità di ammirare da vicino, una accanto all'altra, tutte le ultime novità del settore.
Nutrito come al solito il programma degli eventi sportivi e degli appuntamenti serali che si svolgono in concomitanza con il Salone della Nautica. Meritano una citazione le tappe del campionato italiano di off-shore e di moto d'acqua (il 4 e 5 giugno) che vedranno impegnati ben 120 piloti; la regata delle barche a remi (il 2 giugno), e poi cabaret, spettacoli musicali.
|