Roma, 12/05/2005
Dow Chemical: Errico e Vendola sollecitano il Ministro Scajola
Con una lettera a firma congiunta del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e del presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico si chiede al Ministro delle Attività produttive Claudio Scajola un incontro urgente al fine di affrontare la questione relativa all’intesa, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzata alla sottoscrizione di un contratto di programma con le aziende del Consorzio Polimeri Brindisi interessate a realizzare nuove iniziative industriali tese ad assicurare il reimpiego dei lavoratori ex dipendenti della società Dow Chemical.
La richiesta viene formulata in quanto, ad oggi, non risultano assunte iniziative idonee a garantire questo obiettivo, nonostante le diverse sollecitazioni al riguardo da parte del territorio. Il 2 febbraio 2005, infatti, il presidente Errico aveva scritto all’allora Ministro alle Attività produttive Antonio Marzano con la richiesta di “provvedere e stabilire in tempi ristretti la sottoscrizione al CIPE degli interventi funzionali a determinare in maniera chiara e definitiva l’attivazione del contratto di programma per Brindisi”. Successivamente, il 16 febbraio, Errico scrive al Comitato per il Coordinamento delle iniziative per l’occupazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri informando di aver realizzato, nel corso degli ultimi mesi, una serie di incontri al fine di favorire la realizzazione del piano progettuale presentato dalle società del Consorzio Polimeri Brindisi concludendo con la richiesta di “far conoscere a questa Amministrazione, con cortese sollecitudine, i tempi fissati dal Ministero per le Attività produttive per la sottoscrizione del contratto di programma”. In data 25 febbraio il Ministero delle Attività produttive risponde al presidente Errico assicurando che la proposta di investimento è stata acquisita in data 21 dicembre 2004 e che la domanda è in fase di esame preliminare. La lettera, a firma del direttore generale Roberto Pasca di Magliano, si conclude “al più presto verrà attivata la Regione Puglia al fine di acquisire il parere di compatibilità del progetto con la programmazione regionale ed un eventuale cofinanziamento dello stesso”.
Nel frattempo la Provincia di Brindisi continua ad attivare incontri con le aziende del Consorzio Polimeri Brindisi, il Sisri, l’Assindustria e i sindacati anche al fine di favorire un aggiornamento circa lo stato di attuazione degli impegni sottoscritti con il Comitato per il Coordinamento delle iniziative per l’occupazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel corso della riunione del 23 marzo, le imprese hanno dichiarato di aver provveduto a presentare nei tempi richiesti al Ministero delle Attività produttive quanto di loro competenza e pertanto sollecitano la sottoscrizione dell’accordo di programma.
Arriviamo così al 7 aprile quando il presidente Errico scrive nuovamente al Comitato: “si prende atto che a tutt’oggi non risulta ancora riscontrata la nostra richiesta del 16 febbraio 2005 in ordine alla sottoscrizione del contratto di programma” chiedendo nuovamente un incontro urgente con tutti i firmatari dell’accordo “per non pregiudicare il risultato auspicato con l’accordo”.
COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI
|