Ostuni, 13/05/2005
Iniziative raccolta differenziata: “Una volpe in città”
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata 2005 “Una volpe in città”, proseguono le iniziative predisposte dalla SLIA e dall’Amministrazione comunale di O-stuni e rivolte al mondo della scuole e delle attività produttive di Ostuni.
In tutte le scuole di ogni ordine e grado di Ostuni, l’Assessore all’Ambiente Giulia Anglani, l’Assessore alle Finanze Andrea Pinto, il responsabile dell’Ufficio Ambiente Federico Ciraci, il responsabile dell’Ufficio Tributi Domenico Cirasino e della SLIA Gabriele De Simone, stanno incontrando studenti e docenti per illustrare le finalità e le azioni previste dalla campagna. La proiezione di un filmato animato sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani ad Ostuni, facilita la comprensione del rapporto tra riciclo dei rifiuti e tutela ambientale; i costi per la raccolta e lo smaltimento attualmente coperti dalla tassa sui rifiuti che a breve sarà sostituita dalla tariffa. Notevole è il coinvolgimento e l’interesse da parte degli studenti con la formulazione di numerose richieste di chiarimento ai rappresentanti del Comune di Ostuni.
Intanto si è conclusa la Settimana del riciclo nelle scuole elementari e medie di Ostuni (2-7 maggio) con il concorso a premi “Mille fogli per un viaggio” per la raccolta della carta da riciclare. Le prime 12 classi che avranno raccolto più carta saranno premiate con visite guidate nei luoghi di maggiore interesse naturalistico e paesaggistico del territorio ostunese.
Complessivamente in una settimana sono stati raccolti ben 23.685 kg di carta. Una quantità enorme che dimostra come studenti e docenti siano sempre pronti ad aderire ad iniziative legate alla tutela dell’ambiente ed al miglioramento della qualità della vita. La graduatoria delle classi coinvolte in questa iniziativa sarà presentata nella manifestazione finale del 28 maggio prossimo presso il Cinema Teatro Roma.
Intanto si è conclusa l’iniziativa "Mille fogli per un viaggio", raccolta di carta destinata alle scuole. La graduatoria finale ha visto al primo posto la Scuola Media "San Giovanni Bosco" con 16.475 Kg. di carta, la Scuola Elementare "Pessina" 3.350, la Scuola Elementare "Giovanni XXIII" 1.590, la Scuola Elementare "La Nostra Famiglia" 1.200, la Scuola Elementare "Vitale"1.070. Il tutto per un totale di 23.685
La campagna coinvolge anche i grandi produttori di rifiuti riciclabili come studi professionali, uf-fici pubblici e privati, a cui l’Assessorato all’Ambiente e la SLIA ha inviato una lettera per invitarli ad utilizzare i contenitori per la raccolta della carta appositamente realizzati per la campagna 2005, e consegnati su richiesta dalla SLIA. Molti sono coloro che hanno richiesto finora la pattumiera per la raccolta della carta inviando a mezzo fax (06/91273255) l’apposto modulo di richiesta che può essere ritirato presso l’Ufficio Ambiente comunale o scaricato dal sito web del Comune di Ostuni. A giorni la SLIA consegnerà ai richiedenti questo utile oggetto per facilitate la raccolta differen-ziata.
Giovedì scorso tutti gli uffici comunali sono stati dotati delle simpatiche pattumiere cartonate per la raccolta della carta riciclata. Per volontà dell’Amministrazione comunale di Ostuni, gli uffici del palazzo di Città dovranno essere i primi a dare il buon esempio nelle politiche ambientali impegnan-dosi a riciclare la grande quantità di carta prodotta negli uffici Comunali.
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI
|