Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Organizzato il servizio di gastroenterologia pediatrica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/05/2005

Organizzato il servizio di gastroenterologia pediatrica

Nel reparto di Pediatria dell'Ospedale Perrino di Brindisi è possibile eseguire la gastroscopia. L’Ausl BR/1 ha provveduto ad acquistare un gastroscopio ultrasottile (grande quanto una penna a biro) che consente di eseguire questa indagine anche in bambini molto piccoli.
Il primario del reparto, dott. Fulvio Moramarco, in collaborazione con il dott. Stranieri, responsabile del servizio di endoscopia digestiva dell'adulto, ha organizzato un servizio di gastroenterologia pediatrica, la cui responsabilità è stata affidata alla dottoressa Antonietta Villirillo.
Con l'attuazione del piano di riordino ospedaliero e l'attivazione di 4 posti letto di Day-Hospital a Mesagne è già possibile diagnosticare e seguire pazienti affetti da malattie gastrointestinali.
Con la richiesta del medico curante, infatti, i bambini con diarrea cronica stitichezza, dolori addominali possono rivolgersi all'ospedale di Mesagne dove vengono eseguite tutta una serie di indagini necessarie per la diagnosi e la cura di queste malattie.
Fino ad oggi, invece, i bambini che avevano necessità di gastroscopia erano costretti a rivolgersi ad ospedali di altre province o regioni.
Con questa nuova attrezzatura anche in provincia di Brindisi quindi sarà possibile completare l'iter diagnostico e i controlli successivi, di malattie come l'esofagite, la gastrite e soprattutto la celiachia. L'esame viene eseguito in Day-Hospital: il bambino rimane in ospedale solo alcune ore e poi potrà tornare e casa.
Il Direttore Generale Bruno Causo dell’Ausl BR/1 e il Direttore Sanitario Gianfranco Iannarelli esprimono soddisfazione per questo ulteriore passo in avanti. La nuova attrezzatura acquistata è certamente d'avanguardia ed elimina del tutto alcune difficoltà registrate negli anni passati.
C’è la consapevolezza inoltre che l’attrezzatura potrà essere utilizzata non solo per i piccini ma anche per gli adulti. Le dimensioni del gastroscopio sono tali da consentire l'esecuzione dell'indagine, infatti, anche in pazienti adulti. Il dott. Stranieri, responsabile della gastroenterologia, pertanto, potrà utilizzarlo in tutti quei pazienti in cui l'utilizzo del gastroscopio tradizionale è difficile. Un risultato importante nella direzione del potenziamento strumentale ospedaliero.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page