Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Regata “Città di Brindisi”a C. Romanelli e E. Narcisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/05/2005

La Regata “Città di Brindisi”a C. Romanelli e E. Narcisi

Il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e l’assessore allo Sport Mauro D’Attis hanno dato il via della 1A edizione della Regata Remiera “Città di Brindisi”, svoltasi domenica 15 maggio nello specchio di mare antistante il lungomare Americo Vespucci.
Alla competizione remiera, organizzata dall’Associazione Culturale “Rèmuri” in collaborazione con la sezione di Brindisi della Lega Navale Italiana e con il Patrocino della Regione Puglia, Provincia e Comune di Brindisi, hanno partecipato dieci equipaggi.
Una gara entusiasmante, ha commentato il Presidente del Coni Nicola Cainazzo, che, unendo sport e cultura, recupera i valori e le tradizioni della marineria brindisina. L’associazione Rèmuri, infatti, ha proposto la competizione remiera, novità unica nel suo genere, proprio per recuperare i valori della cultura del mare, parte incisiva della nostra storia, nobilitando così la più alta tradizione “dell’andar per mare” dei nostri nonni che, per navigare, usavano la sola forza delle braccia.
Significativa la partecipazione di alcuni giovanissimi Elio Narcisi, Diego De Giorgi, Carlo Greco, Giuseppe Benvenati e Francesco Ciullo, questi ultimi tre studenti dell’Istituto Nautico “Carnaro” di Brindisi, che per circa due mesi, nei giorni festivi, hanno seguito una sorta di scuola remiera per imparare a vogare con il cosiddetto sistema "alla marinara" con le classiche imbarcazioni,“sckifarieddi. Sono stati istruiti da vogatori veterani ed hanno inoltre assistito alla ricostruzione di una delle due imbarcazioni ad opera dei “maestri d’ascia”, obiettivi, questi, primari dell’Associazione.
Dal lato sportivo, dopo le prove eliminatorie, i quattro equipaggi che hanno effettuato il percorso nel minor tempo, hanno disputato la finale.
La 1a Regata Remiera “Città di Brindisi” ha visto vincitore l’equipaggio formato da Cosimo Romanelli e Elio Narcisi con il tempo di 8 minuti e 6 secondi.
Da evidenziare l’equipaggio composto da Franco Prudentino e Damiano Romanelli che ha effettuato il giro più veloce, coprendo i 1.000 metri di percorso in 7 minuti e 41 secondi.
Al termine della gara, gli equipaggi sono stati accolti nella splendida cornice della Lega Navale dove il Presidente Renato Fadda e il consigliere allo sport Francesco Oriolo si sono complimentati per l’iniziativa remiera che mancava nello scenario marinaresco brindisino e si colloca così al fianco delle discipline marinare più conosciute.
Il prossimo appuntamento è il 2 giugno con la Regata Remiera “Bocca di Puglia”, nello specchio di acqua antistante la diga nei pressi del porticciolo turistico, in occasione nel Salone della Nautica e del Mare.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE REMURI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page