Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Incontro dei Comuni interessati al P.I.S. “Barocco Pugliese”



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 18/05/2005

Incontro dei Comuni interessati al P.I.S. “Barocco Pugliese”

Giovedì 19 Maggio alle h.10.00 nell’Auditorium del Castello comunale della città di Mesagne, i rappresentanti dei venti Comuni interessati al P.I.S. (Progetto Integrato Settoriale) “Barocco Pugliese” si sono dati appuntamento per un incontro operativo in cui verrà definita la ripartizione di nuovi fondi da destinare alla valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali del territorio.
Aprirà i lavori il Sindaco di Mesagne, Avv. Mario Sconosciuto, soddisfatto di ospitare nella città messapica l’incontro che definirà le linee strategiche relative agli itinerari della Puglia centro-meridionale “La sapienza della Pietra, i trulli e il barocco” e “Sulle Orme dei Messapi”.
La Progettazione Integrata di Settore costituisce una modalità operativa di attuazione del POR Puglia 2000-2006 e rappresenta un complesso di azioni settoriali, coerenti e collegate tra di loro, per lo sviluppo dei sistemi turistico culturali locali. I Comuni hanno infatti presentato alla Regione Puglia gli itinerari su cui intendono puntare per lo sviluppo turistico ed economico dei territori di riferimento, ora si tratta di mettere insieme il lavoro sin qui svolto per costruire e riqualificare una offerta integrata da proporre complessivamente sul mercato nazionale ed internazionale facendo leva sulle tipicità dell’area e sulle diverse risorse territoriali esistenti.
Lo scopo dell’iniziativa è quindi quello di garantire una maggiore efficacia alle strategie di sviluppo e ai relativi interventi, utilizzando modelli sostenibili e coerenti di allocazione delle risorse, di selezione delle azioni integrate e di organizzazione progettuale.
“L’incontro che avrà luogo a Mesagne segna un momento importante di confronto nel processo di formazione di un’area culturale integrata jonico-salentina – dichiara l’Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune di Mesagne, Prof. Luigi Argentieri. Il Comune di Mesagne, per l’ampiezza del patrimonio storico culturale che possiede e per una chiara scelta politica adottata dalle Amministrazioni comunali che si sono succedute negli ultimi anni, vuole concorrere da protagonista nella costruzione di un sistema che nel tempo potrà avere importanti ricadute economiche e di sviluppo turistico-culturale”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE- ASSESSORATO ALLA CULTURA E AI BENI CULTURALI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page