Brindisi, 18/05/2005
Europe Direct Mediterraneo. Sottoscritto il protocollo d'intesa
Con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la Provincia di Brindisi e la società di consulenza, direzione e formazione QuinBi srl si dà il via all’istituzione di un centro di contatto della rete “Europe Direct Mediterraneo” che sarà ubicato presso l’Amministrazione provinciale.
Il centro si occuperà di gestire e divulgare l’informazione comunitaria attraverso contatti ed informative che la Commissione europea, tramite la «DG Press», emanerà da Bruxelles, nonché di diffondere e promuovere la cultura e la cittadinanza europea per permettere al territorio di allinearsi alle strategie e politiche comunitarie.
In particolare, la Provincia di Brindisi nell’ambito del progetto «Europe Direct Mediterraneo» metterà a disposizione l’antenna locale, accessibile al pubblico, ove poter diffondere materiale informativo ed illustrativo dell’Unione Europea; farà conoscere, a livello locale, le politiche e i programmi dell’Unione Europea, diffondendo informazioni pubblicitarie e documentazione (rendendoli disponibili nei suoi locali o distribuendoli a istruzioni pubbliche quali scuole, biblioteche, ecc.); promuoverà la partecipazione locale e regionale ai programmi comunitari.
Il progetto è rivolto a tutta la cittadinanza, alle imprese, agli Enti e alle Istituzioni locali, alle associazioni sindacali e di categoria «Europe Direct Mediterraneo» appartiene alla rete di informazione comunitaria «Europe Direct» che opera in tutta Europa per informare cittadini, imprese, istituzioni ed orientarli nell’ambito di tutte le politiche comunitarie, nonché per creare sinergie con i vari attori locali per lo sviluppo economico-sociale del territorio.
Il progetto è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia Michele Errico, l’assessore alle Politiche comunitarie Lorenzo Cirasino, la responsabile del Centro Europe Direct Mediterraneo Nunzia Cito e il presidente della QuinBi Angelo Colonna.
“Nel programma di governo della nostra amministrazione – ha dichiarato l’assessore Cirasino - c’era scritta la volontà di fare di Brindisi una provincia internazionale, nel senso di guardare, oltre al Mediterraneo anche all’Europa. Entrambi rappresentano i punti di riferimento per tutte le politiche di cooperazione e integrazione. Siccome l’Europa offre importanti possibilità di accesso ai finanziamenti comunitari allora bisogna che i nostri cittadini, imprese ed Enti, ne siano informati puntualmente al fine di sfruttare tutte le occasioni. Ciò consentirà che il nostro territorio sia quanto più possibile beneficiario di ampie e nuove misure economiche e culturali”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|