Cellino San Marco, 19/05/2005
Denunciato per atti sessuali su minore
Il Comando Compagnia Carabinieri di Brindisi ha predisposto, negli ultimi giorni, una serie di servizi straordinari di controllo nel territorio di propria competenza volti a contrastare la recrudescenza dei reati in materia di tutela dell’infanzia e, tra questi, in particolare quelli relativi al mancato rispetto della normativa sul diritto allo studio dei minori ed a sfondo sessuale. Il risultato dell’operazione è di 10 genitori denunciati all’Autorità Giudiziaria, 6 di Brindisi e 4 di San Vito dei Normanni, individuati dai Carabinieri con la collaborazione delle direzioni didattiche perchè non inviavano i propri figli minori di anni 15 alla scuola dell’obbligo da diverso tempo. Sul loro conto i militari hanno avviato ulteriori accertamenti volti a verificare se i bambini venissero anche avviati precocemente ed illegalmente ad attività lavorative. Si ricorderà che lo scorso mese di marzo i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a seguito di specifiche indagini per contrastare la dispersione scolastica, per lo stesso reato avevano denunciato alla Magistratura 82 persone.
Nel corso dei controlli i Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno sorpreso un contadino 45enne del luogo che si trovava in una abitazione disabitata alla periferia del paese con una ragazza 14enne, che data l’ora si sarebbe dovuta trovare a scuola. La presenza dei due in quel luogo è subito apparsa sospetta ai militari che hanno voluto vederci chiaro ed hanno accertato che l’uomo, poco prima del loro intervento, aveva compiuto atti sessuali sulla minore. Per tale ragione l’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria in quanto ritenuto responsabile di reati a sfondo sessuale aggravati poiché compiuti su minore. Sulla vicenda sono tuttora in corso ulteriori indagini da parte dei Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco.
COMUNICATO STAMPA
REGIONE CARABINIERI PUGLIA
Compagnia di Brindisi
|