Lecce, 24/05/2005
Affermazione dell'Accademia delle danze in concorso nazionale di danza
Prestigiosa affermazione dell’ACCADEMIA DELLE DANZE diretta da Maria Chiara Di Giulio nella XI edizione del Concorso Nazionale di danza “Città di Lecce” patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Regione Puglia – Provincia di Lecce – Comune di Lecce – Università degli Studi di Lecce.
Nella serata conclusiva di domenica 22 maggio presso il Teatro di Tradizione Politeama di Lecce, la giuria composta da personalità della danza di fama internazionale quali Cristina Bozzolini (codirettrice artistica del Balletto di Roma, direttrice della Giovane Compagnia del Balletto di Toscana e presidente di giuria del concorso), Giuseppe Mintone (coreografo stabile del Piccinni Ballet Balletto delle Puglie), Arianna Benedetti (docente e coreografa), Silvia Chirico (maitre de ballet), Giuseppe Pascali (giornalista de La gazzetta del Mezzogiorno) ha assegnato il I premio nella categoria Seniores - danza moderna alla composizione coreografica di Maria Chiara Di Giulio interpretato da Annalisa Mercurio, Eleonora Cariulo e Vito Alfarano, attribuendo allo stesso Alfarano la borsa di studio di 10 mesi presso la scuola del Balletto di Toscana.
Un riconoscimento di prestigio a conferma della qualità e della continuità nei risultati ottenuti dall’associazione Accademia delle Danze e la sua direttrice artistica e coreografa, dopo l’affermazione ottenuta il 12 febbraio nella 2^ edizione del Concorso internazionale di danza “Talenti in Palcoscenico” chiusa con l’affermazione nella categoria solisti juniores-danza contemporanea, nella categoria gruppi juniores-danza contemporanea, e nella categoria composizione coreografica.
La “ACCADEMIA DELLE DANZE” invita tutti gli amanti della danza di qualità e della cultura ad assistere allo spettacolo di fine anno accademico che si svolgerà mercoledì 22 giugno presso il Teatro Impero di Brindisi (ingresso gratuito con sipario alle 20:45) e ricorda che la sede dell’accademia è in Via Provinciale San Vito n° 44 dove è possibile iscriversi ai corsi di danza classica, contemporanea e moderna; corsi di perfezionamento; esami di danza classica metodo RAD; lezioni di musica e solfeggio; laboratorio d’arte coreografica; lezioni di repertorio ed audizioni per la Compagnia stabile CDG Danza.
L’Accademia è inoltre unico centro abilitato ed attrezzato in città per la pratica dello straordinario metodo Pilates, tecnica elaborata fondendo i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle discipline spirituali orientali, che, attraverso un trattamento individualizzato e tagliato su misura, giorno per giorno aiuta a “conservare la giovinezza” con lezioni di corpo libero Matwork da svolgere in piccoli gruppi, e lezioni di Macchinari, con l’utilizzazione di speciali macchine e attrezzi in sedute individuali o in duetto.
Lo scopo principale del metodo, utilizzato da numerosi vip dello spettacolo e anche dai danzatori del Balletto alla Scala di Milano della è quello di creare un perfetto equilibrio tra corpo e mente, rendere il corpo armonioso ed elastico, restituire una corretta postura, supportare la riabilitazione in campo ortopedico. Una ginnastica qualitativa che mira a raggiungere personali ed individuali obiettivi mediante il rispetto dei sei principi base: concentrazione; controllo; baricentro; fluidità del movimento; precisione; respirazione. Per favorire l’approccio è possibile prenotare una lezione privata.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare al 349.4422103; e-mail: accademiadelledanze@libero.it.
COMUNICATO STAMPA ACCADEMIA DELLE DANZE
|