Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Carovigno, Workshop per la scuola organizzato dal Centro di Esperienza di Torre Guaceto



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 25/05/2005

Workshop per la scuola organizzato dal Centro di Esperienza di Torre Guaceto

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 24 maggio 2005 presso il Centro Visite della Borgata di Serranova il Workshop per la scuola organizzato dal Centro di Esperienza di Torre Guaceto dal titolo “la silenziosa rivoluzione delle foglie”.
L'incontro, destinato a soli venti insegnanti, provenienti da scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Brindisi, e impegnati nella promozione e realizzazione di progetti di educazione ambientale, ha rappesentato un proficuo momento di confronto e riflessione sullo “stato dell'arte” delle azioni di educazione ambientale.
Il workshop, fortemente voluto dal Centro di Esperienza, afferma il Presidente Vincenzo Epifani, ha perseguito le finalità di mantenere e rinsaldare, attraverso un momento di coinvolgimento e partecipazione attiva, la sinergia tra la scuola e l’ Area Marina Protetta e, in vista delle future iniziative di educazione ambientale (bluAdriatico 2, rete In.F.E.A.), di tracciare linee guida che possano rendere più efficace l’offerta didattica della Riserva e più proficua la collaborazione con il mondo scuola.
La conduzione dell’incontro, affidata all'arch. Mina Piazzo, ha previsto un’attività di focus con applicazione di tecniche partecipative (brainstorming) per verificare le aspettative, le perplessità, le difficoltà, le opportunità che possono emergere nel progettare azioni di educazione ambientale nelle scuole, al fine di ottimizzare i percorsi educativi in staff con il corpo docente.
Il laboratorio ha ottenuto il risultato di tracciare utili e preziose linee guida per gli insegnanti presenti, per il direttore del Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia, Renato Rubino, presente al workshop, e soprattutto per il Centro di Esperienza di Torre Guaceto che nel prossimo futuro sarà impegnato nella progettazione dei nuovi interventi di educazione ambientale e nello studio di modalità e strumenti per “raccogliere e far circolare” esperienze, idee e imput per l'educazione ambientale nella scuola.

COMUNICATO STAMPA CENTRO DI ESPERIENZA DI TORRE GUACETO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page