Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convenzioni: Forum "negoziazione partecipata e trasparente"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/05/2005

Convenzioni: Forum "negoziazione partecipata e trasparente"

Le amministrazioni locali sono impegnate in queste settimane nella definizione di convenzioni con i gestori delle centrali termoelettriche che insistono sul nostro territorio. La convenzione è uno strumento che dovrebbe prevedere benefici per le popolazioni locali che ospitano nella propria provincia impianti che la legge definisce insalubri.
Il suo contenuto dovrebbe dare per acquisito il dovere del gestore di rispettare i limiti e gli obblighi imposti dalla legge così come il diritto dovere dell’autorità locale di controllare il rispetto della normativa in materia ambientale.

E’ però vero che alle convenzioni sono legati ricordi spiacevoli per la nostra collettività perché sono state disattese, come avvenuto per quello del 1996, e per la segretezza della negoziazione e della sigla, come accaduto per la centrale di Cerano nel 1980.
E’ proprio da queste premesse storiche che scaturisce la necessità che le nuove convenzioni siano il risultato di un processo partecipativo ampio e di una negoziazione alla luce del sole. Come si riconosce importanza alla società civile e alle manifestazioni di piazza quando la loro forza è necessaria per supportare le decisione dei consessi rappresentativi democraticamente eletti, così la stessa importanza va riconosciuta quando quei rapporti con i colossi energetici nel nostro territorio devono essere riempiti di importanti contenuti anche economici.

E’ giusto quindi esprimere alcune considerazioni in merito alle questioni che le convenzioni potranno andare a trattare. Dato per scontato che limiti di emissioni e divieti di inquinamento sono già stabilite dalle leggi, le convenzioni potranno riguardare la quantità e la qualità dei combustibili, le modalità di trasporto, le aree destinate allo scarico e alla movimentazione, il tutto nell’ottica di una difesa e di un auspicabile potenziamento delle altre attività portuali e industriali.
Per quanto riguarda i benefici economici per la collettività, riteniamo che possano essere introdotte delle nuove modalità di compensazione dei rischi che la presenza delle centrali di per sè rappresenta per il nostro territorio. Novità che si potrebbero esprimere nell’indirizzare i benefici richiesti non tanto verso la realizzazione di opere pubbliche, come è avvenuto in passato, ma piuttosto verso la creazione di strutture destinate a far crescere le conoscenze e l’occupazione di qualità nella nostra area.
Pensiamo alla previsione di un completamento delle capacità tecnologiche ed organiche necessarie per le attività di controllo ambientale con l’istituzione di borse di studio per giovani laureati nel settore nonchè alla realizzazione di un polo di ricerca nel settore della energia solare. Pensiamo anche al potenziamento delle capacità diagnostiche e terapeutiche nel campo dei tumori con l’acquisizione di una TAC-PET e delle risorse umane necessarie al suo funzionamento, allo sviluppo della ricerca ed agli apporti che si possono dare al polo universitario biomedico nella Cittadella della Ricerca.

COMUNICATO STAMPA FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page