Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Trasporti: Ds," la Regione ha utilizzato solo 14 dei 750 milioni stanziati"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/05/2005

Trasporti: Ds," la Regione ha utilizzato solo 14 dei 750 milioni stanziati"

Martedì 23 maggio, su iniziativa di Carmine DIPIETRANGELO, componente della segreteria regionale, si è svolto presso la sede dei D.S. di Brindisi un incontro con l’assessore regionale ai trasporti Mario LOIZZO.
Alla riunione hanno preso parte la senatrice Rosa STANISCI, i consiglier i regionali Vincenzo MONTANARO e Giuseppe ROMANO, il vice presidente della Provincia Damiano FRANCO, l’assessore provinciale Lorenzo CIRASINO, il consigliere provinciale Ernesto DE FRANCESCO, il consigliere comunale Vincenzo ALBANO, il segretario provinciale Onofrio CRETI’, la segretaria cittadina Evi GAGLIANO, Gianni PALMIERO e Giuseppe ACIERNO membri della segreteria provinciale.
Durante l’incontro è stato affrontato lo stato del sistema dei trasporti della provincia di Brindisi in un’ottica di analisi della situazione attuale e di proposta a breve, medio e lungo termine.
Si è convenuto che pur non partendo dall’anno zero, l’ultimo decennio si è rivelato deleterio per tutti i settori, a partire dal Porto per continuare con l’Aeroporto, l’Assistenza al Volo, le Ferrovie, il Trasporto Pubblico Locale (STP), la Viabilità, determinando di fatto una caduta verticale delle potenzialità che in alcuni casi sono rimaste inespresse, in altri hanno subito un preoccupante depauperamento.
I presenti hanno rimarcato che tuttora esistono i presupposti per determinare un’inversione di tendenza rispetto all’immobilismo ed all’incompetenza dimostrata da chi ha sfruttato queste risorse non già per traguardare l’obiettivo per cui esse erano nate (trasporto di persone e merci ), bensì come centri di potere che, nel migliore dei casi, erano rapportati ai fini politici della compagine di centro-destra.
L’aspetto più deleterio che si è evidenziato è stato quello delle risorse disponibili fin dal 2000 rivenienti dall’accordo di programma D’Alema-Di Staso (Governo-Regione Puglia) che aveva stanziato fondi nella misura di 750 milioni di Euro, su base regionale, ed utilizzate solo per 14 milioni.
Inoltre da quella data, dal Comune di Brindisi sono stati stanziati attraverso finanziamenti comunitari, nazionali e regionali ulteriori fondi per circa 100 milioni di euro per la realizzazione o l’ammodernamento di infrastrutture per Porto, Aeroporto e Ferrovie.
Nonostante questo, purtroppo, le cose non sono migliorate. Anzi, l’insipienza di chi ha guidato le società di competenza ha determinato un ulteriore peggioramento della situazione.
La necessità, quindi, di venir fuori da questa logica perversa, costituisce l’oggetto principale dei Democratici di Sinistra, per dare una accelerazione alla spesa ed una riqualificazione in tutti quei settori che più di altri si sono distinti per inefficienza ed evanescenza come Autorità Portuale, Consorzio del Porto, STP ecc., attraverso una guida certa, competente ed autorevole con capacità di progettare e realizzare quegli obiettivi in grado di rilanciare i trasporti a Brindisi ed in Puglia.
I Democratici di Sinistra di Brindisi, infine, hanno concordato di iniziare a confrontarsi con tutti gli addetti ai lavori, per arrivare ad una iniziativa pubblica in cui con dati certi alla mano, compresi quelli delle risorse disponibili, proporranno alle istituzioni ed agli operatori le soluzioni idonee per una rinascita del settore, senza il quale difficilmente questo territorio potrà risollevarsi dalla decadenza a cui, purtroppo, per molti anni è stato condannato.

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA PROVINCIALE DEMOCRATICI DI SINISTRA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page