Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Slia: oltre il danno anche la beffa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/05/2005

Slia: oltre il danno anche la beffa

Dire che i problemi rinvenienti dalla gestione dei servizi di igiene pubblica da parte della Slia siano datati è dire veramente poco.
Sono anni che i cittadini di Brindisi si lamentano per situazioni da sempre al limite del decoro e dell’igiene.
E lo sappiamo bene noi, in quanto operatori dell’informazione, terminale ultimo dei disagi dei brindisini, che da sempre rispondiamo a segnalazioni generalizzate in ogni punto della città, in quanto a cassonetti sporchi, a volte rotti, quasi sempre stracolmi.
Per non parlare di quante volte abbiamo ripreso con le nostre telecamere strade sporche, cartacce ovunque e situazioni simili.
Tutto questo per dire che, nonostante quello della pulizia sia un problema molto sentito in città, e non poteva essere diversamente, le pubbliche amministrazioni si succedono senza che nulla sia mai cambiato.
Gli unici atti adottati dal Comune erano, e sono rimaste, le multe, le cui somme compaiono addirittura tra le voci di entrata nel bilancio di previsione: come a prevedere per tempo le inadempienze della società di igiene urbana.
Ma né la precedente amministrazione, né quella di più recente elezione, hanno mai adottato delle azioni forti e concrete per ottenere un servizio dovuto. Eppure il comune nel passato ha aperto contenziosi con questa o con quella società, anche per molto meno.
Come mai?
Ha forse la Slia, i cosiddetti santi in paradiso?
Non è ammissibile che la pubblica amministrazione sappia in partenza delle carenze di una società nell’espletare un servizio e non vada oltre una semplice multa, che per dirla tutta è più economico pagare per la società, che non effettuare il servizio a dovere.
In realtà, il problema non è stato affrontato ieri dalla pubblica amministrazione, più di quanto non lo sia oggi. Eppure i cittadini pagano una tassa che è tra le più alte d’Italia e hanno tutto il diritto di avere le prestazioni per cui pagano.
Il Comune potrebbe quindi, utilizzare le somme derivanti dalle multe applicate alla Slia, proprio per sgravare la tassa, oppure sarebbe meglio impiegare quelle stesse somme, per pagare un’altra ditta che ripari ai disservizi provocati dalla Slia.
Insomma, oltre al danno la beffa.
I brindisini pagano somme esose per non avere una prestazione degna ed il comune introita pure i soldi che la società paga quale mora per le sue inadempienze. È veramente il colmo!

Elda Donnicola
Dal Tg di Puglia Tv del 26/05/2005

fonte: http://www.pugliatv.com


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page