Fasano, 26/05/2005
Protezione civile: apprezzamento per il piano adottato
Il referente provinciale del volontariato di Protezione Civile della provincia di Brindisi Giannicola D'Amico, attraverso un comunicato stampa, ha voluto esprimere apprezzamento e soddisfazione per l’iniziativa della Prefettura di adozione del piano di emergenza (procedure interne) e di consegna dello stesso a tutti i Comuni brindisini. Scrive D'Amico:
"L’iniziativa svoltasi mercoledì scorso in Prefettura a Brindisi di consegna a tutti i comuni della provincia delle procedure interne del “Piano di emergenza” redatto dal settore di Protezione civile, difesa civile e coordinamento del soccorso pubblico dell’Ufficio territoriale del governo ed approvato dal Prefetto dott. Cesare Ferri, non può che trovare favorevoli le associazioni di volontariato che operano sull’intero territorio provinciale.
All’incontro, presieduto dal Prefetto Ferri e dal Vice Prefetto vicario dott.ssa Clara Minerva hanno partecipato numerosi sindaci, assessori, dirigenti e funzionari dei comuni della provincia di Brindisi, i quali sono stati esortati a redigere ed approvare, a loro volta, i piani comunali di Protezione Civile – uno strumento obbligatorio a cui hanno si sono adeguati solo pochi comuni – e a valorizzare l’importante risorsa del volontariato di Protezione Civile operante in quasi tutte le realtà locali del brindisino.
“A nome delle associazioni di Protezione civile della provincia esprimo il plauso per questa ennesima iniziativa messa in cantiere dalla Prefettura di Brindisi – sottolinea Giannicola D’Amico, referente provinciale del volontariato -.
Una iniziativa che di certo contribuisce a promuovere una tematica così fondamentale come quella della Protezione civile soprattutto tra gli enti locali dove, solo da qualche anno, si sta dedicando maggiore attenzione a un settore di così delicata importanza e che sono chiamati prima di tutto a dotarsi del piano di emergenza comunale e poi a creare una efficiente struttura locale di Protezione civile”.
Al momento, infatti, sono pochi i comuni in provincia che dispongono di un piano e di una struttura comunale pronta a far fronte a qualsiasi emergenza che dovesse interessare il territorio comunale.
“Non posso non condividere l’esortazione rivolta ai sindaci, primi responsabili della Protezione Civile a livello comunale, di non perdere altro tempo e di dotarsi di tutti quegli strumenti ritenuti fondamentali per la pianificazione e per il superamento delle emergenze che sempre più negli ultimi anni stanno interessando il territorio provinciale – evidenzia ancora D’Amico, che è anche il presidente della Protezione civile di Montalbano di Fasano -.
Ringrazio, inoltre, il Prefetto per la considerazione che da sempre ha dimostrato nei confronti del volontariato e per aver esortato i comuni a valorizzarlo e a renderlo parte integrante della Protezione Civile comunale”.
COMUNICATO STAMPA VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE
|