Brindisi, 26/05/2005
Mennitti si prepara al convegno “Città d’acqua: il modello Brindisi”
Manca meno di un mese al convegno internazionale di studi dal tema “Città d’acqua: il modello Brindisi”, che si svolgerà a Brindisi il 23 e il 24 giugno prossimi e che vedrà la partecipazione di esponenti di Governo, economisti e tecnici urbanisti provenienti anche da altri paesi europei. Un evento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Autorità Portuale di Brindisi e che richiamerà su Brindisi l’interesse di molte città marinare del Mediterraneo.
Nel corso del convegno verrà proposto un nuovo modello di organizzazione urbanistica della città e saranno affrontati temi legati alla costituzione di un ente che dovrà gestire questi processi, alla individuazione delle fonti finanziarie a cui attingere ed alla ricaduta economica per la città.
“Brindisi – ha affermato il sindaco Mennitti – deve riflettere sul tipo di sviluppo ipotizzabile e lo deve fare partendo dal porto che, a detta di tutti gli esperti, rappresenta il suo elemento centrale. L’idea, quindi, è quella di puntare sul recupero della città rispetto al porto, così come hanno già fatto centri come Napoli e Genova. Si tratta di un processo lungo in termini di tempo, ma questo è un dato che non deve sconfortare. Il porto – che sino ad oggi è stato lasciato in balìa di servitù militari e di fenomeni di abusivismo edilizio - va valorizzato nella sua parte commerciale, industriale e turistica. Per questo motivo, all’iniziativa del 23 e 24 giugno prossimi sono stati chiamati a relazionare esperti e studiosi che si confronteranno sul piano economico, urbanistico, sociale e culturale”.
Il convegno si svolgerà in due giornate: la prima parte, organizzata con la formula del seminario, consentirà di raccogliere il contributo di studiosi e di esperti; la seconda, aperta ad una più vasta platea di partecipanti, punterà i riflettori sulle specificità di Brindisi, partendo dai risultati di uno studio di fattibilità affidato dalla Amministrazione Comunale ad un pool composto dalla “Ernst Young” e dagli studi professionali degli architetti spagnoli Miquel Corominas, Elias Torres e Alfredo Arribas.
“Il convegno – ha affermato il sindaco Mennitti - sarà anche l’occasione per misurare il livello di sensibilità della classe dirigente rispetto ad una proposta di svolta nella scelta del modello di sviluppo del Sud ed in particolare di Brindisi, città chiamata ad affrontare nuovi scenari di geografia economica e politica sulla base della organizzazione territoriale dell’Unione Europea. Per affrontare questi temi si confronteranno esponenti politici del governo locale, inteso nella dimensione pugliese, e di livello nazionale con la partecipazione attiva delle organizzazioni impegnate sul piano economico, sociale e culturale”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|