Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Antonino risponde a Frugis



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/08/2003

Antonino risponde a Frugis

Il sindaco Giovanni Antonino interviene nuovamente sulla polemica innescata dal presidente della Provincia Nicola Frugis. "Il presidente Frugis ha fatto rilevare che io sono in vacanza. E' vero, sono ancora in ferie, ma questo contribuisce a restituirmi serenità ed una gran voglia di fare.
Aggiungo, inoltre, che non intendo consentire più al carneade di turno, fosse anche Frugis, di speculare sull'aumento della tassa dei rifiuti (che, come è noto, è dovuto per legge), di lanciare bellicosi proclami alla testa di commercianti non brindisini, di disquisire su capitelli in originale o in copia ( e non falsi) o di altre amenità che confermano la povertà di argomenti. Il tutto, quando invece sarebbe stato più semplice accettare un confronto pubblico per chiarire i termini esatti della vicenda e quindi anche eventuali responsabilità. Tra l'altro, la foga di smentire subito ciò che ha affermato il sottoscritto, ha costretto il presidente Frugis a fare una importante ammissione. Mi riferisco alla percentuale del 14% (a fronte di un aumento della Tarsu del 60%) che va a finire nelle casse della Provincia e della Regione.
E comunque, nel merito di alcune questioni è opportuno fare ulteriori precisazioni. La prima è di carattere personale. Frugis dice di aver scritto al Comune da privato cittadino, ma per far questo ha utilizzato la carta intestata della Provincia. Il che, a dire il vero, non mi meraviglia più di tanto. La differenza tra me e lui consiste proprio in questo. Per quanto mi riguarda, infatti, le ragioni del Comune diventano 'ipso fatto' anche le mie. Per lui, invece, accade esattamente il contrario. Intendo dire che le sue ragioni personali vengono perseguite attraverso l'Ente che presiede. D'altronde, quando era commissario ad acta per l'emergenza rifiuti scriveva al presidente della Provincia, cioè a se stesso, per comunicare l'approvazione di progetti presentati da privati che, se fossero andati a buon fine, avrebbero certamente comportato ben altri aumenti a carico dei cittadini. Il tutto, peraltro, avveniva senza che lo stesso Frugis si consultasse con i tecnici comunali per realizzare un impianto pubblico, come era insito nelle funzioni straordinarie attribuitegli.
Quanto al Cillarese, invece, prendiamo atto dell'ennesimo annuncio dell'avvio dei lavori del primo lotto (costeranno la bellezza di 20 miliardi di lire) sperando che non servano per istituire altre cabine di regia o per improbabili studi finalizzati ad accertare qual è l'arcana provenienza del materiale che giace nel Seno di Ponente. A questo riguardo, mi permetto di dare un consiglio al presidente Frugis: piuttosto che affidarsi a istituti scientifici, basterebbe usare il naso per stabilire la provenienza dei reflui, disporne immediatamente la rimozione e lo smaltimento in una zona idonea e magari utilizzare gli spiccioli rimasti per installare un bel cartello con la scritta 'Benvenuti a Brindisi' che darebbe sicuramente un'altra immagine della città.
Ma su questi aspetti sono fiducioso che la Magistratura saprà fare piena luce e magari dare risposte più serie alle richieste che provengono da migliaia di cittadini brindisini. Piuttosto, è su altri aspetti che allargherei il confronto. Mentre questo sindaco 'massaro della politica' in sei anni ha aperto il nuovo teatro Verdi, ha realizzato il porticciolo turistico, ha rimontato la Colonna romana, ha restaurato tutti i monumenti cittadini, ha realizzato scuole, ha ripristinato i parchi cittadini ed ha abbellito la città, bisogna chiedersi: cosa ha fatto il presidente Frugis oltre a installare lampioni fotovoltaici in una città che ha tre centrali elettriche e che forse poteva avere gratuitamente almeno l'energia che serve per alimentare la pubblica illuminazione?
Quanto alla lettera scritta sul tema, Frugis forse ignora che mentre lui lancia vuoti proclami per chiedere la riduzione del costo di energia, altri, collaborando con la Fondazione Einaudi, hanno fornito al Ministero delle Attività Produttive il supporto conoscitivo per varare un disegno di legge sul riordino del sistema energetico già approvato da un ramo del Parlamento e che a settembre diventerà una norma dello Stato. Tale documento prevede, tra l'altro, per le industrie brindisine un forte sconto sulla bolletta energetica a partire dall'1 luglio 2004, che si estenderà a tutti i cittadini dall'1 luglio 2007. Vuol dire che di tale atto del Parlamento farò grazioso omaggio in copia al presidente Frugis, al mio ritorno dalle ferie che sono state, come dicevo, foriere di nuovi progetti per la crescita della mia città" (fine della seconda puntata).
P.S. - "Io ho avuto il coraggio di candidarmi a presidente della Provincia e se la coalizione in cui mi riconosco lo vorrà, sarò disposto a tramutare in fatti questo proposito. Frugis non ha fatto altrettanto, pur avendo avuto analoga possibilità per il Comune.
Ancora, ho avuto il coraggio di annunciare in anticipo la Giunta a cui darei vita, mentre lui riesce a strappare di volta in volta il consenso dei consiglieri provinciali (sempre di meno, a dire il vero) promettendo ormai da quattro anni la nomina di altri due assessori. Posti estremamente appetibili, peraltro, atteso che all'Amministrazione Provinciale viene corrisposto al presidente e ad i suoi assessori il massimo della indennità prevista per legge da sempre e non solo per quattro mesi".

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page