Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Mennitti chiede documentazione probante



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/05/2005

Rigassificatore: Mennitti chiede documentazione probante

Il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, ha inviato una lettera alla Brindisi LNG, agli Enti e autorità interessate e, per conoscenza, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, chiedendo alla società compartecipata da Enel e British Gas di visionare la documentazione comprovante la sussistenza dei presupposti legittimanti l'avvio dei lavori di costruzione dell'impianto di rigassificazione.
Di seguito riportiamo il testo del documento:

OGGETTO: Lavori relativi alla realizzazione di un terminale di rigassificazione - Brindisi LNG S.p.A.

PREMESSO
Che in località Capo Bianco è stato apposto un cartello dal quale si evince che la Brindisi LNG ha avviato l'inizio dei lavori, a decorrere dal 21 aprile ultimo scorso, per la realizzazione di un terminale di rigassificazione;
Che per i lavori non è stata inoltrata la comunicazione obbligatoria prevista dall'art. 1 quater dei D.L. 29.082003, convertito, con modifiche, nella L. 27.10.2003, n. 290;
Che l'Amministrazione Comunale di Brindisi non è a conoscenza dei progetti definitivo ed esecutivo dell'impianto in parola, né di tutte le necessarie opere connesse e funzionali all'esercizio del terminale, per alcune delle quali peraltro è pendente un giudizio presso il competente Tribunale amministrativo regionale;
Che dalla Brindisi LNG S.p.A., soltanto in data 03-05-2005, è pervenuta al Comune di Brindisi la notifica, tra l'altro effettuata in maniera del tutto irrituale, prevista dall'art. 6 del D. Lgs. n. 33411999;
Che la disposizione da ultimo citata prevede che non possa darsi avvio ai lavori di realizzazione di impianti ad alto rischio d’incidente rilevante (qual è il rigassificatore) ove non siano decorsi 180 giorni da detta notifica;
Che non risulta essere stato redatto, ai sensi del D.Lgs. 17.08.99, n. 334 e relativi decreti attuativi il piano di emergenza esterno, il piano di emergenza portuale e il rapporto integrato di sicurezza portuale, obbligatori per legge;
Che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di rischio di incidente rilevante (art. 23 del D.Lgs. 334199), non risulta essere stata consultata la popolazione per la realizzazione del progetto;
Che con riferimento al progetto medesimo non risulta essere stata espletata la necessaria procedura di Valutazione di impatto ambientale, di cui alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, avendo la stessa riguardato soltanto singoli segmenti dell'opera (realizzazione di un molo tramite colmata di parte di specchio acqueo del porto di Brindisi, impianto di rigassificazione, opere di connessione alla rete nazionale dei gasdotti, ecc);
Che, per costante indirizzo della competente Soprintendenza archeologica, qualsiasi tipo di opere a mare deve essere preceduto da prospezioni subacquee al fine di verificare la presenza di reperti li cui il territorio è ricco;
Che, infine, è necessario verificare se la realizzazione del rigassificatore non necessiti del preventivo nulla osta da parte della competente Sopraintendenza in quanto l'impianto in questione è prevista in una zona di mare, soggetta a colmata, in prossimità del Castello Alfonsino, nonché adiacente alla grotta del Eremita (facente parte del gruppo delle cosiddette Isole delle Pedagne, poste all'ingresso del porto di Brindisi), nella quale sono stati rinvenuti affreschi di grande pregio architettonico, artistico e culturale;
Che alle conferenze di servizio svoltesi presso il Ministero delle Attività produttive, non risulta la necessaria partecipazione del Ministero per i beni e le Attività Culturali, né delle ce ripetenti Soprintendenze;
Che, pertanto, per quanto consta all'Amministrazione Comunale, in alcun modo possono allo stato essere avviati i lavori in questione;

INVITA
la Brindisi LNG S.p.A. a fornire la documentazione comprovante la sussistenza dei presupposti legittimanti l'avvio dei lavori, nonché quella relativa alla loro natura e tipologia, entro il termine di gg. 15 (quindici) dalla ricezione della presente. Con avvertenza che, in difetto, sarà dato avvio ad ogni opportuna iniziativa atta ad inibire l'esecuzione di lavori eventualmente avviati in assenza delle prescritte condizioni.

CHIEDE
al Ministero delle Attività Produttive - Direzione Generale dell'Energia, al Ministero dell'Ambiente, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero della Salute, al Ministero per i beni e le Attività Culturali, al Comitato Tecnico Interregionale per la Prevenzione ed Incendi per la Puglia, alla Capitaneria di Porto di Brindisi, alla Regione Puglia, alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Lecce, alla Soprintendenza per i Beni archeologici di Taranto, alla Provincia di Brindisi, al Comando provinciale dei Vigili dei Fuoco ed all'Autorità Portuale di Brindisi:
• di trasmettere tutti gli atti, progetti (preliminari, definitivi ed esecutivi) e relazioni in possesso e relativi al procedimento in oggetto c/o a procedimenti in qualunque modo connessi, nonché i nominativi dei rispettivi responsabili dei procedimenti;
• di verificare, in ordine ai rilievi in premessa ed ognuno nell'ambito delle proprie competenze, se i lavori che Brindisi LNG S.p.A. ha in corso di esecuzione siano effettivamente autorizzati e conformi alle normative vigenti;
• di comunicare all'Amministrazione comunale ogni, provvedimento, diffida, valutazione e simili conseguente alla presente nota, che gli enti pubblici in indirizzo vorranno. adottare in merito;

Le richieste di cui innanzi sono formulate affinché questa Amministrazione possa valutare le azioni da intraprendere in ordine alla realizzazione del rigassificazione e per agevolare la verifica da parte della Procura della Repubblica qualora ne ricorressero le circostanze, della correttezza di tutti i procedimenti sinora attivati.

INVIA
copia delle presente alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page