Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Raccolta sangue: incoraggianti i primi dati del 2005



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/05/2005

Raccolta sangue: incoraggianti i primi dati del 2005

“Snellimento delle procedure di accesso alle donazioni e azione incisiva di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sono le chiavi di lettura dell’autosufficienza del nostro S.I.T”.
E’ questo il parere che il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, ha espresso di recente a seguito degli incoraggianti dati sulla raccolta di sangue nel 2004 e nei primi mesi del 2005.
Da gennaio ad aprile 2005, infatti, i risultati delle donazioni sono stati eccellenti: mentre nel primo quadrimestre del 2004 erano state raccolte 2.573 unità, nel 2005 ve ne sono state ben 3.098 con un incremento, dunque, di 525 unità. “Tutto ciò ha permesso - dichiara soddisfatto Causo – di modificare sostanzialmente l’andamento deficitario fatto registrare negli anni passati. Finanche nello scorso anno, c’è stata la necessità di richiedere 126 sacche di sangue da altri S.I.T. Quest’anno abbiamo azzerato le richieste di approvvigionamento verso l’esterno riuscendo a fornire ad altri S.I.T. fuori dal nostro territorio 20 unità”.
Secondo il direttore generale, inoltre, i cittadini hanno inteso l’importanza delle donazioni grazie alle campagne informative portate avanti dall’Ausl e dalle associazioni di volontariato, Avis e Croce Rossa in primis.
“I rapporti con il mondo del volontariato, e in particolare con l’Avis, che dispone di centri dislocati in maniera capillare su tutto il territorio provinciale - conclude Causo - hanno fatto registrare negli ultimi anni una sempre più crescente utilità nel raggiungimento degli obiettivi comuni, primo tra tutti l’autosufficienza del sangue”.
Tra le possibili cause del boom di donazioni va registrato anche l’aumento di adesioni per quanto riguarda le raccolte itineranti, ovvero quelle realizzate in tutto il territorio provinciale con apposite emo-ambulanze. Difatti, mentre nel 2001 le sacche raccolte erano ferme a 2.500, nel 2004 sono passate a 5.135, con un incremento del 112,6%.
Soddisfazione dunque, per i medici dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi e, in particolare, del dirigente responsabile dell’Unità Operativa di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dott. Francesco Cucci.

COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page