Ostuni, 01/06/2005
Comune: approvato il Bilancio di previsione
E’ stata una seduta intensa per il Consiglio Comunale di Ostuni che si è riunita ieri sera per l’approvazione del Bilancio di previsione relativo al 2005 oltre che di altri argomenti. Lo stru-mento finanziario è stato approvato senza problemi dalla maggioranza, mentre l’opposizione ha espresso voto contrario.
«Gli Enti locali» spiega l’assessore al Bilancio, Andrea Pinto «stanno vivendo una strana stagione nella quale all’aumento dei compiti, per effetto del federalismo, corrisponde una diminuzione delle risorse assegnate dallo stato e gli amministratori sono costretti ad ottimizzare ogni fonte di utilità per far quadrare i conti».
In particolare, le scelte che hanno fatto da guida nella predisposizione del bilancio sono:
• Nessun taglio nei servizi alla persona, con stanziamento di risorse nei settori sociale, culturale e della pubblica istruzione adeguato al mantenimento di soddisfacenti standard qualitativi dei servizi;
• Nessun aumento delle tasse e delle tariffe, mantenendo invariata, la pressione tariffaria e tributaria;
• Risparmio dove possibile, contenendo la spesa corrente in un’ottica di efficiente gestione di denaro pubblico e nel rispetto delle nuove regole del Patto di stabilità;
• Investimenti dove servono, reperendo non senza difficoltà le risorse per l’attuazione del programma delle opere pubbliche.
I servizi a domanda individuale, nel rispetto delle linee programmatiche dell’amministrazione non hanno subito alcun incremento tariffario, anzi per il Servizio di refezione scolastica si è voluto apportare un beneficio per le famiglie numerose stabilendo che - ove ricorre la frequenza di due o più bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare, per il secondo o più bambini, la quota fissa pari ad € 130 viene dimezzata.
«Le cifre» ha spiegato il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella «evidenziano innanzitutto la professionalità e la serietà delle persone che hanno lavorato alla redazione di questo bilancio e che quotidianamente si prodigano nella ricerca dell’equilibrio tra il rigore dei numeri e i bisogni dei cittadini, tra la necessità di raggiungere il pareggio e la programmazione di politiche di svi-luppo e di investimento per la nostra Città».
Bilancio a parte l’argomento più discusso è stato quello relativo alla modifica del regolamento comunale nella parte che prevede la presenza all’interno della Commissione edilizia dei rap-presentanti di maggioranza e opposizione. Il Consiglio ha preso atto della nota del ministero e della prefettura eliminando dal regolamento la parte che prevede la presenza politica nella Commissione. Di conseguenza è stata revocata la delibera che nello scorso consiglio aveva sancito la nomina all’interno della Commissione Edilizia di Giovanni Parisi per la maggioranza e Tommaso Moro per l’opposizione.
Approvato anche il Regolamento per la tutela degli animali e la delibera che dichiara Ostuni comune anti organismi geneticamente modificati.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|