Brindisi, 01/06/2005
Rigassificatore, Stanisci e Carbonella: "procedere in maniera unitaria"
Gli esiti dell’incontro del Sindaco Domenico Mennitti a Palazzo Chigi confermano un atteggiamento del Governo nazionale fortemente lesivo degli interessi della popolazione brindisina.
Si continua ad ignorare che Comune, Provincia e Regione, oltre ad associazioni, forze politiche, ordini professionali e movimenti ambientalisti, hanno detto a chiare lettere che il rigassificatore non rientra in alcun modo nel nuovo modello di sviluppo che la città di Brindisi vuole darsi per uscire da una situazione di grande difficoltà economica ed occupazionale.
La fermezza delle Istituzioni locali, oggi rappresentata al Governo dal Sindaco Mennitti, costituisce una garanzia per tutti i brindisini.
Un motivo in più perché si proceda in maniera unitaria, senza inutili fughe in avanti, in direzione della individuazione delle scelte da intraprendere per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Occorre, insomma, una battaglia a sostegno delle Istituzioni nel dire “no” al rigassificatore ed a qualsiasi altra scelta penalizzante per un territorio che ha già pagato un prezzo troppo alto dal punto di vista ambientale.
Per quanto ci riguarda, continueremo ad essere in prima linea a sostegno della comunità brindisina, manifestando dissenso nei confronti del Governo e rivendicando rispetto per questo territorio.
Sen. Rosa Stanisci
On. Giovanni Carbonella
|