Brindisi, 08/06/2005
Pit n.8: approvato il bilancio di previsione 2005
L’Assemblea dei Sindaci dei Comuni aderenti all’Associazione per il coordinamento e l’attuazione del Piano Integrato Territoriale n.8 (PIT), riunitasi presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione del 2005 per il funzionamento dell’Ufficio Unico Comune.
Com’è noto, il P.I.T. interessa le tre province di Brindisi, Lecce e Taranto e comprende 65 Comuni, con una popolazione complessiva di oltre 900.000 abitanti, ed ha l’obiettivo di costruire un Distretto Agroalimentare di qualità per sostenere le imprese e i prodotti della nostra terra.
Alla Provincia di Brindisi è affidato il ruolo di Ente Capofila mentre al Comune di Lecce quello del funzionamento dell’Ufficio Unico, con compiti di gestione del programma e di attuazione amministrativa. Ai fini di una presenza più diffusa sul territorio è prevista l’attivazione di due sportelli presso i Comuni di Manduria e di Fasano.
Il bilancio è costituito dalle quote di partecipazione dei vari Enti aderenti, nella misura di trentatré centesimi per abitante a carico dei Comuni, e di otto centesimi per abitante a carico delle Province.
370.348 euro le entrate a fronte di spese per il funzionamento degli uffici, le collaborazioni professionali e le attività di animazione e di promozione delle azioni e delle iniziative previste dal programma per circa 190.000 euro.
L’Assemblea presieduta dall’assessore delegato della Provincia di Brindisi, Lorenzo Cirasino, ha visto la partecipazione – tra gli altri – del vicepresidente della Provincia di Taranto Franco Carbotti e dei rappresentanti dei Sistemi produttivi locali di Lecce, on. Adriana Poli Bortone, di Brindisi, Claudio Miccoli, di Manduria, Franco Massaro, e di Fasano Giuseppe Zaccaria.
Prima dell’approvazione del bilancio l’Ufficio di Presidenza del PIT n.8 ha incontrato tutte le associazioni professionali e sindacali del territorio delle tre province per esaminare le proposte di premialità sulla misura 4.3 “Giovani Agricoltori”, riguardante i criteri per la selezione dei progetti alle aziende che si impegnano nell’accrescimento della qualità delle produzioni, nella integrazione verticale di filiera e nella organicità dei progetti aziendali.
Entro la fine del mese, sulla base dell’attività fin qui svolta sarà sottoscritto l’Accordo di programma con il Presidente della Regione e avviati i bandi per gli incentivi alle imprese.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|