Brindisi, 10/06/2005
Matteoli: "Mennitti è mio amico". Basta questo per stare tranquilli?
Ieri c'è stata un po’ di delusione da parte degli ambientalisti dopo l’incontro con il ministro Matteoli. Com’era cambiata la posizione del ministro da quando venne ad Ostuni circa un anno or sono e dette agli stessi indicazioni assai diverse...
Allora fu possibilista sul fatto che si poteva interrompere l’iter autorizzativo del rigassificatore. Diversa e più drastica la posizione odierna: il governo non può fare nulla!
Questa in estrema sintesi la frase del ministro, che ha tagliato ogni possibile speranza degli ambientalisti.
La presenza del sen. Specchia, che si è sempre schierato contro il rigassificatore, non è bastata per dare una svolta alla vicenda. Ne’ tantomeno il ministro è sembrato "pentito" di quanto è stato fatto per assicurare la salvaguardia dell’ambiente circostante e marino.
Insomma, non solo il ministro ha detto a chiare lettere che il governo non si sposta di un millimetro, ma anche che il suo ministero ha fatto tutto quello che c’era da fare per la tutela ambientale. Quindi ha, per così dire, dato la benedizione anche all’aspetto formale dell’iter burocratico.
Matteoli, alla fine, per assicurare che è stato calcolato tutto il possibile, ha anche affermato che è previsto che se, nel corso del tempo e dell’esercizio dell’impianto, ci dovessero essere elementi che possono dare luogo a modifiche delle autorizzazioni date, è previsto che si possa anche fermare l’impianto. Sono così stati messi a tacere anche coloro che contestavano al ministro di aver seguito una strada "più facile".
Non è così- ha affermato il ministro- perchè anche se non si è proceduto con il cosiddetto “via” si sono previsti altri interventi a tutela dell’ambiente, che devono far stare tranquilli tutti. E comunque- ha poi affermato candidamente-per ottenere il cosidetto “via”, bastano appena due mesi di tempo. Facendo intendere a chiare lettere che è inutile persino seguire questa strada che, come tutti sanno, è stata indicata tra i motivi di possibili ricorsi del comune di Brindisi.
Ed a questo proposito il ministro ha ricordato anche la sua personale amicizia con l’on. Mennitti, come se questo fatto fosse sufficiente a garantire la bontà dell’operazione rigassificatore al nostro primo cittadino. Fatti strani della politica, sicuramente incomprensibili a noi poveri comuni cittadini.
Mario Scotto dal tg di Puglia Tv del 10/06/2005
www.pugliatv.com
Testo di M. Scotto dal Tg di Puglia tv del 10-06-05
|