Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Che fine ha fatto il piano di sicurezza del porto?



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/06/2005

Che fine ha fatto il piano di sicurezza del porto?

La questione Rigassificatore tiene banco in cittò ed è destinata ad essere l'argomento principe per diversi anni, intanto, però, le amministrazioni del Comune e della Provincia cercano di mandare avanti il loro progetto di nuovo sviluppo della città, nel quale il porto ha un ruolo determinante.
Ed allora torna in primo piano il problema della sicurezza nel porto interno.
Il presidente della provincia Michele Errico di recente durante la convention del centro sinistra, nella quale sono state gettate le basi per i progetti di quella coalizione, tra i tanti elementi riferiti, ha indicato fra i prioritari (quelli inviati alla regione) proprio il piano di sicurezza del porto per il quale sono stati previsti anche notevoli stanziamenti.
Ebbene ad oggi, dopo anni in cui si è tanto parlato e speso per questo progetto, tutto è fermo al palo.
L’importanza di una tale progettazione è fuor di dubbio, soprattutto se si vuole cominciare a mettere mano al cosiddetto nuovo modello di sviluppo che passa attraverso il nostro porto.
Qui, però, interviene anche un altro blocco: i rapporti, non certo felici tra Comune, Provincia ed Autorità Portuale.
Quando alcuni commentatori cittadini hanno rilevato come in effetti questa figura giuridica abbia condizionato notevolmente lo sviluppo del porto, non hanno detto una cosa sbagliata, anzi!
Indipendentemente da chi rappresenti l’autority è innegabile che un terzo ente che si frappone a Comune e Provincia complica notevolmente le questioni.
Ma al di la’ di tutto, ciò che è mancato, e sembra che tutt’ora manchi, è la volontà di mettere mano a questo famoso piano che intanto darebbe più tranquillità alla città ed agli stessi operatori e, poi, determinerebbe nel porto di Brindisi una innegabile sistemazione dal punto di vista organizzativo. Il che non sarebbe male soprattutto in quanto consentirebbe di partire con il piede giusto nel dare concretezza all’idea di nuovo sviluppo di cui si sente tanto parlare (ma di progetti neanche l’ombra).
In questa ottica il consiglio preventivo degli ambientalisti è un fatto essenziale, perchè così si eviterebbe di fare scelte in contrasto con gli stessi programmi più volte pubblicizzati

Mario Scotto
dal Tg di Puglia tv del 11.06.05


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page