Brindisi, 11/06/2005
L'impegno di Stanisci e Carbonella per il nostro territorio
La grave crisi, economico-produttiva in cui versa il ns.territorio, rischia di devastare assetti economici, livelli occupazionali ed equilibri sociali se non si adottano misure urgenti ed iniziative adeguate.
Preoccupati di tale situazione ed in ragione di una costante azione di sensibilizzazione e di sollecitazione svolta nei confronti dei vari livelli istituzionali, come parlamentari, abbiamo intrapreso nelle scorse settimane una serie di iniziative, volte a riportare all’attenzione del Governo centrale e della Regione Puglia, la gravità economico-sociale e l’esigenza di assumere immediate iniziative a favore del territorio brindisino.
Le richieste avanzate in tali incontri, si riferiscono in particolare all’utilizzo della L. ex 181, per gli incentivi di promozione industriale a favore della provincia di Brindisi; alla immediata predisposizione dell’accordo stralcio per la Chimica; agli accordi di programma nel settore aeronautico; alla rivisitazione della L. 215, con particolare riguardo alla imprenditoria femminile.
Il Ministro per le Attività produttive, on. Scajola, (contattato personalmente), si è reso subito disponibile a superare le interpretazioni restrittive inerenti l’accesso alla L. ex 181 per Brindisi, ed altrettanto disponibile si è dichiarato a convocare a breve un incontro tecnico per accelerare la stesura dell’accordo stralcio sulla chimica.
Ciò è stato possibile per il deciso e determinante impegno della Regione Puglia, che ha sostenuto le ns. ragioni e, di concerto con il Governo, sta svolgendo un’azione propositiva per il conseguimento degli obiettivi evidenziati.
Con la Regione, inoltre, nel corso dell’incontro avuto nella giornata di ieri (venerdì 10 giugno) si è proficuamente discusso degli accordi nel settore aeronautico e dell’impegno di definire un accordo di programma, con il Ministero delle attività produttive, per il sostegno di nuovi investimenti, anche tramite il supporto dei centri di ricerca e innovazioni presenti sul ns. territorio.
Le iniziative appena delineate dovranno necessariamente vedere coinvolti le istituzioni locali, le parti sociali e tutti i soggetti deputati a favorire lo sviluppo del ns. territorio in una azione sinergica, di dialogo costruttivo e di aperto confronto con quanti lo ritenessero necessario.
Quanto alle affermazioni rese dal sen. Curto, circa la non applicabilità della ex 181 per il Comune di Brindisi, vengono confermate le forti diversità di vedute che non si basano su astratti formalismi interpretativi ma sulla volontà di voler privilegiare scelte campanilistiche a scapito degli interessi generali del territorio.
Per queste ragioni continueremo l’azione di pressione nei confronti del Governo, acchè, la L. 181, si trasformi come utile strumento per finanziare progetti validi di promozione industriale per l’intera area brindisina.
Sen. Rosa Stanisci
On. Giovanni Carbonella
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SEN. STANISCI, ON. CARBONELLA
|