Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, G. Brigante: "favorire nuovi modelli sindacali e l'autoimprenditorialità



Ultime Mese Ricerca

Bari, 11/06/2005

G. Brigante: "favorire nuovi modelli sindacali e l'autoimprenditorialità

E’ stato il Segretario Generale Nazionale CNA Giancarlo Sangalli a tracciare le linee guida per rilanciare le piccole e medie imprese, a conclusione del convegno sulla competitività e nuovi modelli di sviluppo che si è svolto questa mattina allo Sheraton Nicolaus hotel di Bari: “Il tema fondamentale – ha detto Sangalli - è quello della qualità e della qualificazione delle politiche verso le piccole imprese, sono dieci anni che non c’è una politica industriale”.
Occorre puntare, secondo il segretario nazionale, “alla specializzazione, al lavoro sempre più qualificato negli ambiti nei quali possiamo essere inimitabili dall’agro alimentare all’industria avanzata, alle tecnologie. E questo vuol dire diffondere innovazione, vuol dire puntare sulle risorse umane. Vuol dire – ha aggiunto - non lasciare sole le imprese in una fase come questa. I primi che non devono lasciarle sole, sono i governi e le politiche pubbliche. Le piccole imprese sono state per troppi anni lasciate sole”.
Il Paese ha, infatti, il 99% di imprese sotto i 50 dipendenti (ad esempio, nei settori manifatturieri quasi l’80% delle imprese sono sotto i 10 dipendenti). “Siamo – ha concluso Sangalli - un Paese di piccoli che possono diventare grandi se ci mettiamo assieme”.
E secondo Giovanni Brigante, presidente regionale CNA Puglia occorre puntare alla “riconversione di una parte considerevole dell’apparato produttivo maturo e va stimolata la propensione a fare rete e a costruire sistemi di sviluppo locale, grazie a premialità”.
Ma va anche favorita - ha aggiunto - “la nascita di nuovi modelli sindacali e l’autoimprenditorialità, ricca di migliaia di figure professionali oggi ignorate, che può diventare integratore di sistema della Puglia che compete”.
Per Giuseppe Depascale, direttore provinciale CNA Bari, bisogna dare “la giusta centralità ad una nuova politica industriale che sostenga la Puglia e le imprese di piccola dimensione” - ha spiegato - “sia nei comparti in crisi, aiutandole a riposizionare l’offerta verso segmenti di fascia più elevata, sia nei nuovi comparti a maggiore innovazione”.

CNA - FEDERAZIONE REGIONALE DELLA PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page