Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Esito incontro sul PIT n.7



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/04/2003

Esito incontro sul PIT n.7

I due incontri organizzati in Provincia in merito al PIT n. 7 (Programma Integrato Territoriale) hanno ottenuto il consenso di tutti i soggetti coinvolti. Nella prima riunione, quella che si è tenuta in mattinata e alla quale hanno partecipato i rappresentanti del partenariato economico-sociale, si è preso atto della necessità di adeguare la taratura del piano alle esigenze tecniche che verranno esaminate dal nucleo di valutazione regionale.
Passaggio fondamentale per ricevere il via ai tanto attesi finanziamenti. Consensi anche nell'incontro pomeridiano, quello a cui hanno partecipato, invece, i sindaci o i loro delegati dei venti comuni brindisini. Il PIT n. 7 è ritenuto molto importante perché prevede lo sviluppo di un sistema integrato di servizi di logistica e distribuzione in grado di favorire la connessione tra l'asse Nord-Sud interno alla regione e la comunicazione con le altre direttrici dei corridoi internazionali nn. 8 e 10.
Il Programma Integrato Territoriale deve rappresentare, quindi, il "piano direttore" degli investimenti previsti e progettabili per lo sviluppo locale, individuando le strategie e gli obiettivi di coordinamento ed integrazione tra varie tipologie di investimenti pubblici e privati che agiscono all'interno dell'area.
La strategia del programma si basa essenzialmente su alcuni obiettivi specifici:
o potenziamento del sistema logistico intermodale della "città-porto" di Brindisi, identificata quale struttura forte dell'intero territorio provinciale in termini di relazionalità interna ed esterna all'area;
o potenziamento delle aree di insediamento industriale negli agglomerati a maggiore densità industriale lungo l'asse nord-sud ed est-ovest al fine di inteconnettere porto, interporto e centri di stoccaggio, finalizzato alla strutturazione di una rete logistica per la raccolta e la distribuzione delle merci;
o specializzazione dei centri urbani del territorio per puntare a proposte di centralità distribuita tra capoluogo e periferia, attivando forme di sviluppo locale auto-organizzato dei nodi urbani periferici che sia di supporto allo sviluppo competitivo delle imprese e dei sistemi d'impresa;
o ricorso all'innovazione informatica e telematica per la promozione e la gestione dei flussi di informazione e comunicazione che garantiscano l'accesso alle reti di scambio globale e che accrescano la capacità di assorbimento ed uso intelligente della comunicazione;
o acquisizione ed adattamento di conoscenza da scala globale a scala locale;
o investimenti in capitale umano (formazione professionale) per accrescere le capacità di assorbimento ed uso intelligente della conoscenza.
"Con questi ultimi due incontri - ha dichiarato il presidente della Provincia, dott. Nicola Frugis - siamo riusciti a completare l'iter di nostra competenza nei tempi consentiti garantendo, quindi, l'inoltro dell'intera documentazione, così come è stato fatto in precedenza per il PIT n. 8, alla Regione che aveva fissato il termine ultimo al 10 aprile. La soddisfazione per l'accordo raggiunto nell'elaborazione del piano è dovuta anche alla consapevolezza che ciò contribuirà ad ottenere enormi benefici per il territorio. Si pensi, ad esempio, all'accresciuta diffusione di aziende operanti nel settore logistico-distributivo, all'aumento della loro specializzazione nei comparti complessi della movimentazione intermodale di merci, all'innalzamento del grado di internazionalizzazione delle aziende operanti in questo settore e più in generale dell'intero sistema produttivo, così come c'è da prevedere una maggiore integrazione tra i diversi sistemi produttivi dell'area per la conquista di nuovi mercati, grazie al miglioramento della competitività delle stesse aziende".

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page