Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ancora una volta divisioni e gelosie. Così non si va da nessuna parte



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/06/2005

Ancora una volta divisioni e gelosie. Così non si va da nessuna parte

Il presidente Errico ha inviato una lettera al governo nella quale si lamenta per il comportamento tenuto dal ministro per le attività produttive.
E’ successo un fatto assai serio e che potrebbe avere conseguenze anche pesanti. Ed infatti l’incontro fissato a Roma dal ministro Scaljola con i sindacati, senza la presenza delle nostre istituzioni dimostra fin troppo chiaramente che anche sulle cose più importanti non riusciamo a procedere in sinergia.
Il contrasto fin troppo palese tra sindacati ed istituzioni locali ha portato a questa conclusione e cioè che vanno a parlare con il ministro di finanziamenti i rappresentanti dei lavoratori e non quelli eletti dal popolo.
Insomma siamo veramente al paradosso.
Eppure a sentire i rappresentanti dei sindacati solo così possono riuscire ad ottenere che i finanziamenti promessi prendano la strada della nostra provincia.
Noi però non cediamo che ciò che sta avvenendo sia corretto e soprattutto che possa portare il nostro territorio a fare quel balzo in avanti che tutti ci auguriamo. Del resto non si può neppure dare torto a coloro che ogni giorno incontrano il problema delle aziende che vogliono investire e non lo possono fare per le lungaggini burocratiche.
Ed allora come si può fare per evitare che Brindisi e la sua provincia resti sempre la cenerentola della Puglia?
Tutto nasce dalle innegabili difficoltà nelle quali ci siamo trovati per la famosa vicenda del rigassificatore. Quando alcuni mesi or sono facevamo presente che questo problema sarebbe stato quello centrale per la nostra città, evidentemente non sbagliavamo. Infatti la posizione a sorpresa assunta dal primo cittadino e poi quella già ampiamente propagandata dal Presidente Errico, ha di fatto messo in un angolo la nostra città nei rapporti con il governo nazionale, ha creato un muro tra istituzioni e sindacati ed ha persino fatto rompere la triplice sindacale.
Insomma una vera e propria rivoluzione.
Si rischia anche che si verifichi una rottura locale nei massimi partiti della casa delle libertà (An e Forza Italia) con innegabili conseguenza di tenuta dell’amministrazione comunale. Ed allora fino a che punto conviene alla città una simile situazione? E soprattutto come faremo ad uscirne, visto che all’orizzonte non s’intravedono molte soluzioni possibili?

Mario Scotto
dal tg di Puglia tv del 14-06-05

WWW.PUGLIATV.COM


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page