Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Commissione Sviluppo del Comune incontra la CCIAA



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/06/2005

La Commissione Sviluppo del Comune incontra la CCIAA

La Commissione Sviluppo del Comune di Brindisi, organo paritetico composto da tre consiglieri comunali della maggioranza e tre dell’opposizione (Mimmo De Michele, Vincenzo Guadalupi, Maurizio Masi, Vito Gloria, Antonio Monetti e Giampiero Pennetta) e presieduta dal presidente del Consiglio Nicola Di Donna, ha avviato una serie di incontri con tutti i soggetti interessati allo sviluppo del territorio.
Dopo aver incontrato i rappresentanti di Assindustria, delle organizzazioni sindacali e dell’Autorità Portuale, ieri la Commissione ha incontrato i rappresentanti della Camera di Commercio di Brindisi, per la quale erano presenti il presidente Salvatore Tomaselli ed il segretario generale Eupremio Carrozzo.
Nel corso dell’incontro, Tomaselli, dopo aver espresso apprezzamento per l’iniziativa dell’Amministrazione comunale di istituire la Commissione Sviluppo, il cui scopo – come ha più volte ribadito Nicola Di Donna – “è quello di avviare una serie di riunioni con tutti i soggetti interessati allo sviluppo del territorio”, ha fatto una panoramica della realtà del territorio. “Una realtà piuttosto preoccupante – afferma il presidente della Commissione Di Donna – soprattutto dal punto di vista dell’economia cittadina.
Proprio per questo, il presidente dell’Ente camerale Tomaselli ha rappresentato ai componenti la Commissione la necessità di un raccordo tra tutti gli Enti e le istituzioni territoriali, portando come esempio l’arrivo a Brindisi delle navi da crociera.
A tal proposito, Tomaselli ha evidenziato che il traffico crocieristico è sicuramente un’ottima opportunità per la nostra città, anche se si rende necessario concordare, assieme all’Autorità Portuale, una serie di iniziative finalizzate a creare quel turismo di tipo ‘stanziale’ che da anni si va predicando.
Ciò significa attivare percorsi ed itinerari destinati ai turisti che possano stimolarli a visitare la nostra città e a soggiornarvi”.
Per ciò che riguarda, invece, le attività imprenditoriali, Tomaselli ha evidenziato che il saldo tra natalità e mortalità di nuove aziende è positivo, fatta eccezione per quelle del comparto agricolo che – ha affermato – “meritano maggiore attenzione da parte delle istituzioni ed un’azione di marketing più incisiva”.
Nel corso dell’incontro, il consigliere comunale (e componente la Commissione) Giampiero Pennetta ha sollevato alcune problematiche relative ai finanziamenti che il territorio brindisino non può permettersi di perdere.
Il riferimento, in particolare, è alle misure 5.1 e 2.1 dei POR Puglia e ai PIT n. 7 e n.8. “A tale proposito – afferma il presidente della Commissione Di Donna - bisogna fare in fretta, se non si vuol correre il rischio di perdere opportunità importanti per il rilancio dell’intero territorio”.
In merito, infine, alla stipula di nuove convenzioni con le società proprietarie di impianti energetici che insistono sul territorio comunale, il presidente Di Donna ha reso noto che, indipendentemente dalle attività in corso da parte degli altri Enti – la Commissione Sviluppo intende, a partire dalla prossima settimana, procedere in tal senso, verificando la praticabilità di una proposta, formulata nei mesi scorsi, che consiste nel versamento di una royalty da un centesimo di euro per ogni Kilowatt/ora prodotto dalle centrali termoelettriche brindisine.
Come è noto – conclude Di Donna – i proventi rivenienti da questa royalty saranno utilizzati prevalentemente per ridurre le tasse e le imposte che gravano sui cittadini di Brindisi”.
Il prossimo incontro della Commissione Sviluppo è previsto per giovedì 16 giugno, alle ore 10, con i rappresentanti del SISRI.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page