Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Monitoraggio ambientale: svolta importante riunione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/06/2005

Monitoraggio ambientale: svolta importante riunione

Si è tenuta oggi un’importante riunione, convocata dal presidente della Provincia di Brindisi, tra i Comuni dell’Area di crisi ambientale (Brindisi, Torchiarolo, San Pietro Vernotico e Cellino San Marco), il Dipartimento ARPA di Brindisi e la stessa Provincia.
L’incontro è stato finalizzato ad avviare, su basi scientifiche e condivise, l’individuazione delle fonti di inquinamento a maggior impatto, nonché un confronto sui più opportuni sistemi di comunicazione alla popolazione e sulle misure da adottare a tutela della salute, soprattutto in considerazione del frequente rilevamento di superamenti dei valori limite di inquinamento nei dati delle centraline pubbliche di Brindisi e Torchiarolo (in particolare per il PM10 ma con preoccupazione anche per gli ossidi di azoto).
Il lavoro avviato trarrà beneficio dalla progressiva entrata a regime del sistema, attivo da poco più di 6 mesi, e dall’acquisizione di dati statisticamente sempre più significativi, con lo studio degli stessi in rapporto ai diversi fattori antropici conosciuti, il riscontro sperimentale delle ipotesi in via di formulazione anche con l’ausilio dei nuovi laboratori mobili ed il coinvolgimento di tutti i soggetti pubblici interessati o capaci di apporto tecnologico e conoscitivo.
Il tutto per arrivare ad un sistema ed un metodo di monitoraggio adeguati alle emergenze ambientali brindisine che siano strumento di effettiva conoscenza per le Amministrazioni e la popolazione nell’interesse della salute pubblica.
Importante, per questo aspetto, l’apporto conoscitivo delle elaborazioni dell’ARPA, con individuazione di trend, confronti temporali e spaziali, correlazioni a fattori meteorologici.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page