Brindisi, 15/06/2005
Presentazione dell'iniziativa “Negozio Sicuro” per lo sviluppo del commercio
Giovedì 16 Giugno prossimo presso la Sala Verde della Camera di Commercio di Brindisi, con inizio alle ore 17.00, sarà presentata l’iniziativa “Negozio Sicuro”, promossa dalla Confcommercio Nazionale, in attuazione del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Interno nell’ambito del programma operativo “Sicurezza per lo sviluppo del mezzogiorno in Italia”.
Nella convinzione che il primo compito di una società democratica è quello di garantire ai propri cittadini il diritto al lavoro e la libertà di pensiero, non va dimenticato che il secondo, non meno importante, è quello di assicurare a tutti un sufficiente grado di sicurezza.
Problema, quello della sicurezza, assai complesso perché in una società aperta come la nostra, la vita del cittadino è esposta ogni giorno a mille e diverse insidie: dal singolo borseggiatore che lo assale mentre sta facendo ritorno a casa, ai tentativi di rapina all’interno del suo negozio, a forme ancora più gravi perpetrate da piccole e grandi organizzazioni criminali il cui obiettivo è, ormai da tempo, quello di inserirsi in ogni genere di attività economica in modo da asservirle ai loro loschi traffici (usura, racket, ecc.).
Spetta, pertanto, ai singoli operatori assumere maggiore consapevolezza e prendere parte più attiva alla lotta contro la criminalità.
Da qui nasce l’idea di “Negozio Sicuro”, un vademecum che si propone un duplice obiettivo: fare il punto sulla normativa esistente in materia di sicurezza; ma anche trasmettere alle aziende, soprattutto all’interno delle strutture, un utile bagaglio di consigli e di indicazioni su ciò che certamente si può fare per combattere con maggiore efficacia ogni tipo di attività criminale.
Ecco perché il convegno del 16 Giugno vede particolarmente impegnata l’Organizzazione, che rivolge invito agli Imprenditori del terziario dell’intera provincia a voler partecipare, onorando con la loro presenza il dibattito rivolto a sollecitare adeguati strumenti di intervento sulla tutela della persona.
COMUNICATO STAMPA CONFCOMMERCIO BRINDISI
|