Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, De Francesco: "la STP ad una svolta"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/06/2005

De Francesco: "la STP ad una svolta"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un intervento del Consigliere Provinciale dei Democratici di Sinistra, Ernesto De Francesco.
Gli Enti Soci della Società Trasporti Pubblici, Comune, Provincia, Regione hanno deliberato a maggioranza, con il voto contrario del Comune, l’azzeramento del Consiglio di Amministrazione.
Hanno proceduto inoltre alla nomina di un Amministratore unico nella persona del Dott. Gaballo, attuale Segretario generale della Provincia di Brindisi. Si apre quindi una stagione di speranza, anche in questa importante realtà del territorio brindisino, che il Centro Sinistra deve sapere interpretare al meglio.
Occorre, cioè, fare presto e fare bene. Fare presto significa non far pesare più del dovuto sulle spalle del pur bravo Dr. Gaballo l’onere di governare una Azienda complessa.
Giova ricordare che la nomina dell’Amministratore unico ha il carattere della transitorietà ed è finalizzata a dar tempo a Comune, Provincia e Regione di individuare il nuovo Consiglio di Amministrazione.
Far bene significa differenziarsi dal Centro Destra nella quantità (numero di Consiglieri) e sulle competenze che i nuovi Amministratori devono possedere.
Non credo che una realtà tutto sommato circoscritta come la STP abbia bisogno di 7 (sette) Consiglieri di Amministrazione. E soprattutto non ha bisogno di Amministratori qualsivoglia.
L’eredità che viene lasciata non è delle migliori e coincide peraltro con una grave crisi che da anni attanaglia il comparto del Trasporto Pubblico Locale.
C’è bisogno di un governo di questa Azienda che riesca a rendere compatibile il mantenimento della funzione sociale(garantire la mobilità a tutti) con il contenimento dei costi imposto dalla Legislazione vigente e stare su un mercato sempre più intasato dalla concorrenza.
Occorre ripartire dai presupposti che hanno determinato la nascita, trenta anni addietro, di questa importante realtà. Occorre ripartire cioè dalla politica, quella politica che vide insieme forze sindacali, istituzionali, maestranze e pendolari uniti nel progetto di avere una Azienda che garantisse un diritto inalienabile quale è quello della mobilità delle persone.
Rimotivare le maestranze sfiduciate dal non governo dell’ultimo decennio ridando loro una identità smarrita, ripristinare con le Organizzazioni Sindacali relazioni industriali moderne svincolate da pratiche collusive, interloquire con i fruitori del servizio, stare dentro al più complessivo “Sistema” dei trasporti, sono le condizioni per rilanciare la funzione della Società Trasporti Pubblici e nel contempo garantirne la sopravvivenza.
Questo e altro ancora è richiesto ai nuovi Amministratori.
La sinistra e più in generale il centro-sinistra devono saper cogliere la sfida del cambiamento che i cittadini ci hanno consegnato con il voto per il rinnovo del Consiglio provinciale e del Consiglio regionale.
Considerare gli Enti partecipati o di secondo grado come chiamar si vogliano, contenitori di politici e/o tecnici da sistemare sarebbe il peggior modo di rispondere alle aspettative di cambiamento che così prepotenti si sono manifestati in Italia in Puglia ed i terra di Brindisi nell’ultimo anno.
Anche attraverso il buon governo di questi Enti si afferma la capacità di legittimarsi come classe dirigente.
IL CONSIGLIERE PROVINCIALE
Ernesto DE FRANCESCO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page