Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Errico: il centrodestra abbandoni "la demogia pre-elettorale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/06/2005

Errico: il centrodestra abbandoni "la demogia pre-elettorale"

Fin dall’accettazione della mia candidatura a presidente della Provincia avevo preconizzato l’asperità e la difficoltà dell’avvio di un percorso che, per dirla in termini generali, puntasse a far sì che il nostro territorio si appropriasse dell’ambizione di un protagonismo dal basso capace di avviare una forte discontinuità nella forma, nei metodi e negli obiettivi generali da perseguire e da raggiungere.
E’ ovvio e noto, difatti, che qualsiasi forma di cambiamento si scontra quotidianamente con i fautori della restaurazione, e non mi sorprende affatto il livello di strumentalità che si usa sulle questioni con il fine di delegittimare l’operato di una pubblica amministrazione.
Tuttavia, pensavo ad una strumentalità che per lo meno continuasse a tenere embrionalmente viva una forma di rispetto oggettivo e responsabile non tanto per le istituzioni quanto per le legittime ambizioni di un territorio e di una cittadinanza che nelle elezioni provinciali ha a maggioranza votato me e la mia giunta e che nelle ultime regionali ha visto Brindisi come la provincia in cui il successo del centro sinistra è stato maggiore rispetto a quello delle altre province.
Io, cosiddetto neofita della politica, continuo a valutare l’espressione del popolo come termometro di un consenso verso le istituzioni che anche da più vicino le rappresentano, noto che i navigati della politica dimenticano o nascondono tali regole elementari riuscendo addirittura a dilatare la sensazione del tempo e dello spazio.
Cosa questa da ultima fatta da qualche parlamentare e consigliere provinciale forse un po’ distratto. Difatti questi, che non si sa grazie a quale calendario mi considerano al Governo da più di un anno, dimenticano che appena un anno fa erano ad amministrare la Provincia al posto mio. Mi attribuiscono tutti i mali possibili di una Provincia dimenticando che fino a due mesi fa vi era una Regione governata dal centro destra ed ancora oggi vi è un Governo nazionale di centro destra con relativi parlamentari brindisini.
Comunque, al di là di queste “piccole precisazioni”, chiederei ai rappresentanti istituzionali distratti di abbandonare la demagogia pre-elettorale; alle prossime amministrative a Francavilla manca ancora più di un anno.
Sarebbe invece utile, per le stesse ragioni appena citate, dedicarsi attivamente nelle sedi istituzionali, che a quanto pare, non sono ancora state sostituite dai giornali.
La nostra fortuna di avere autorevoli rappresentanti del Governo nazionale sia una cosa di sostanza e non di facciata, ma sappiamo che parlare oggi di sostanza del Governo nazionale, e di alcuni suoi rappresentanti, significa parlare essenzialmente di ingegneria giuridico legislativa che si traduce nel “salva ….” di turno.
Tornando poi alle cose della nostra provincia, è vero che troviamo difficoltà a superare i problemi creati dalla precedente amministrazione di centro destra, ma è opportuno chiedere a questi brillanti amministratori: chi ha assunto a tempo determinato i 33 lavoratori?, chi ha mal vigilato sulla stabilizzazione degli LSU?, chi ha sostenuto con atti la realizzazione del rigassificatore?, chi ha sottoscritto la convenzioni energetiche facendo lievitare l’utilizzo del carbone fino a 8 mln di tonnellate l’anno?, chi ha lasciato proliferare costosissimi piani di impresa?
E voglio fermarmi qui senza aggiungere altro sul passato e senza voler chiamare in causa le note responsabilità di un Governo regionale e nazionale senza una politica industriale, dimentico delle questioni strategiche, quali la chimica, e lontano da Brindisi, come nel caso dell’aeronautico.
Noi nel nostro piccolo, e nei limiti del ruolo che l’Ente ha, stiamo dando una risposta a questi problemi e ci stiamo immaginando un futuro diverso che passa attraverso obiettivi contenuti nel Piano di Sviluppo dell’Ente, mai fatto negli anni precedenti, che per economia di spazio cito in maniera non esaustiva.
Creazione del polo della conoscenza, sostegno al sistema aeronautico, realizzazione dell’accordo di programma bloccato negli anni dal centro destra, razionalizzazione dell’ecocompatibiltà del sistema territoriale, realizzazione del distretto agroalimentare di qualità, potenziamento della logistica.
Suvvia, e per dircela tutta, non è ancora tempo di campagna elettorale. Francavilla è ancora alle prese con una responsabilità di governo del centro destra sulla quale, noto, si scaricano già oggi gli interessi dei papabili sindaci, e loro mentori, a scapito degli interessi della città.

IL PRESIDENTE
MICHELE ERRICO

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page