Brindisi, 16/06/2005
Conclusi i corsi di neogreco
Con una cena sociale un centinaio di soci ed amici della Comunità Ellenica di Brindisi-Salento hanno festeggiato (ieri 15 giugno 2005) la fine dei corsi di neogreco promossi nell’ambito del progetto pilota “…Per la diffusione della lingua e cultura greca” a cura dell’associazione dei greci e dei filogreci brindisini e salentini.
Anfitrione enogastronomico d’eccezione Spiros Baldacci, brindisino ma di origine e cuore ellenico, socio della comunità, che ha deliziato i presenti con tipiche specialità greche. Festeggiatissimo il prof. Sotiris Bekakos, che quest’anno ha tenuto i corsi, e naturalmente gli allievi di neogreco che nell’occasione hanno ricevuto gli attestati di frequenza da parte della Prof. Isabella Bernardini dell’Università di Lecce, esponente di spicco della Comunità Ellenica e responsabile del progetto pilota per la diffusione del greco moderno.
Il presidente Ioannis Davilis, nel suo discorso, ha portato i saluti della dirigenza ai presenti con i dovuti ringraziamenti alle delegazioni di Taranto, Lecce, Nardò e San Pietro Vernotico, e si è auspicato, inoltre, per l’anno prossimo, un fitto calendario di manifestazioni culturali collaterali a sostegno dell’insegnamento della lingua greca, nonché l’avvio sistematico del progetto “Recupero Madrelingua”, rivolto a giovani e meno giovani di recente o lontana origine greca residenti nel territorio brindisino e salentino.
COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI, TARANTO E PUGLIA MERIDIONALE
|