Brindisi, 16/06/2005
Zone umide e bacini artificiali: sottoscritti due protocolli d'intesa
La Provincia di Brindisi ha sottoscritto due Protocolli d’intesa nell’ambito dei progetti “Sistema delle zone umide costiere dell’Adriatico meridionale e dello Jonio” e “Sistema dei bacini artificiali costieri naturalizzati”.
I protocolli sono stati firmati dai rappresentanti delle Province di Brindisi, Lecce e Bari unitamente ai Comuni di Brindisi, Carovigno, Lecce, Nardò, Ostuni, Vernole, Otranto, Porto Cesareo, Università Degli Studi di Lecce, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Consorzio S.I.S.R.I. di Brindisi. I due protocolli sono finalizzati a sviluppare reciproca collaborazione ed a realizzare azioni e progetti comuni nell’ambito della Iniziativa Comunitaria Interreg III A Italia Albania Misura 2.1 - Azione 2 “Azioni di valorizzazione di aree umide di particolare valore ambientale con allestimento ed implementazione di modelli e strumenti di gestione delle risorse ambientali, scambi di esperienze, collegamenti in rete”.
La volontà dei sottoscrittori di tali accordi è quella di candidarsi alle opportunità finanziarie offerte dalle varie misure dell’iniziativa comunitaria al fine di garantire un miglioramento dei servizi offerti alla comunità locale in termini di sviluppo locale, sviluppo ambientale e socio economico occupazionale.
Per la Provincia di Brindisi, cui è stato riconosciuto il ruolo di Ente Capofila per il progetto “Sistema delle zone umide costiere dell’Adriatico meridionale e dello Jonio”, ha sottoscritto l’assessore alle Politiche Comunitarie Prof. Lorenzo Cirasino, mentre al Dr. Giovanni Antelmi è stato assegnato il ruolo di coordinatore tecnico del progetto.
Nei giorni scorsi i rappresentanti delle tre Province e dell’Università avevano avuto degli incontri preliminari con i partners albanesi allo scopo di concordare le iniziative utili per definire la migliore ipotesi progettuale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|