Brindisi, 21/06/2005
Nominato il nuovo Presidente della Brindisi LNG
L’assemblea degli azionisti della Brindisi LNG ha oggi provveduto alla nomina di Armando
Henriques quale nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione. La decisione segue di pochi
giorni l’annuncio dell’avvenuto avvicendamento nell’azionariato, che ha visto BG Group tornare ad
essere azionista unico della società deputata alla costruzione e gestione del terminale di importazione e
rigassificazione di GNL a Brindisi. L’ing. Henriques ricopre anche la carica di Direttore Generale del
BG Group per l’Italia e la Spagna.
Armando Henriques, commentando la nomina, ha detto: “Brindisi è una città che ha delle grandi
potenzialità: gode di un comparto industriale ben organizzato, che ha una lunga tradizione di
competenze di primo livello in Italia; ha un porto ampio, protetto e dotato di ottimi servizi. La Brindisi
LNG potrà apportare a queste premesse diversi benefici concreti, da ll’occupazione specialistica a
nuove e ulteriori competenze distintive, dalle ricadute dirette agli investimenti indiretti, dai servizi
portuali aggiuntivi a quelli industriali. Inoltre, grazie agli sviluppi a valle del terminale – come
l’Industria del Freddo – potremmo offrire consistenti vantaggi anche ad un'altra grande vocazione
dell’area: l’agricoltura. Crediamo che il terminale GNL sia una grande opportunità per Brindisi, e
desideriamo proseguire nel dialogo con il territorio per illustrarne i contenuti e fugare le eventuali
perplessità”. Il nuovo presidente ha poi aggiunto: “I l terminale GNL non avrà emissioni inquinanti in
aria o in mare. Le navi metaniere, nella misura di 100 all’anno, non produrranno limitazioni al traffico
portuale , che sarà interessato dalle loro manovre per poche ore alla settimana, possibilmente solo di
notte. L’industria del GNL da oltre 40 anni è ai vertici mondiali in termini di sicurezza e rispetto
dell’ambiente, e il BG Group è uno dei suoi pionieri e attuali leader”.
L’ingegner Armando Henriques ha una lunga esperienza nel settore energetico e del gas naturale,
maturata per gran parte in Sud America, dove ha lavorato, prima con Petrobràs e poi con BG Group,
ad alcuni dei maggiori progetti che negli ultimi 20 anni hanno permesso la metanizzazione del Brasile,
dell’Argentina e dell’Uruguay, distinguendosi sempre per la continua e proficua ricerca della
cooperazione tra aziende promotrici, parti istituzionali, imprenditoriali e sociali, e comunità locali.
Da
circa due anni Henriques sovrintende le attività di BG Group in Italia e Spagna.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI LNG
|