Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Centrale Edipower: nullaosta del Comitato Tecnico Enti Locali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/06/2005

Centrale Edipower: nullaosta del Comitato Tecnico Enti Locali

Il piano Edipower per migliorare la sostenibilità ambientale della centrale di Brindisi Nord è stato giudicato positivamente dal “Comitato Tecnico” di Comune, Provincia e Regione Puglia, composto da due docenti universitari e un dirigente del CNR.
Gli esperti hanno ritenuto le proposta di Edipower, e delle altre società produttrici di energia elettrica del polo brindisino, coerenti con gli obiettivi di riduzione dell’attuale impatto ambientale, nonché l’eliminazione di ogni disagio proveniente dalla movimentazione su strada nell’area portuale del carbone, delle ceneri e dei gessi. Le misure sono state valutate anche alla luce delle prescrizioni del Piano di disinquinamento per il risanamento del territorio della provincia di Brindisi, approvato con il DPR 23/4/1998.
I principali contenuti del piano, nonché le valutazioni espresse dal “Comitato Tecnico” sono stati illustrati questa mattina, presso la sede dell’Assindustria di Brindisi, dal management Edipower alle organizzazioni sindacali confederali e di categoria.
Nell’ambito di questo piano, Edipower ha indicato quali azioni intraprendere per:
• abbattere le emissioni dei gruppi alimentati a carbone,
• realizzare un gruppo alimentato a gas metano,
• migliorare le infrastrutture logistiche e il carbonile.

Gli investimenti previsti dal piano, pari a 270 milioni di euro, prevedono:
• l’installazione di impianti di desolforazione (DeSOx) e depolverazione per i gruppi a carbone;
• la costruzione di un nuovo nucleo di produzione a ciclo combinato alimentato a gas metano da 430 MW;
• gli interventi sulla logistica per la movimentazione del carbone, che comprendono la concentrazione delle attività di carico e scarico nella sola banchina in concessione all’Enel, l’installazione di nastri trasportatori chiusi per il trasferimento di carbone, polveri e gessi; copertura integrale del carbonile di Brindisi Nord;
• l’incremento del livello occupazionale della centrale di circa 30 unità e di altrettante unità nell’indotto.

La realizzazione di questo piano è stimata in circa 2,5-3 anni e per permettere l’attività della centrale in questo periodo di tempo il piano prevede una serie di interventi immediati per la gestione del transitorio.
Si prevede:
• l’utilizzo di una banchina dedicata per lo sbarco del carbone,
• il miglioramento delle attrezzature di scarico,
• l’esclusivo utilizzo della porzione di carbonile già protetta da barriere frangivento e l’installazione di ulteriori barriere per meglio perimetrare l’area,
• la riduzione dell’altezza dei cumuli di combustibile,
• il trattamento del carbone con filmanti per bloccare la dispersione delle polveri,
• il lavaggio degli autocarri nell’area portuale e in uscita dal carbonile,
• l’installazione di una rete di centraline per il monitoraggio delle polveri all’interno dell’area portuale.

L’obiettivo delle misure immediate è anche quello di superare i problemi che hanno determinato, lo scorso 3 marzo, il sequestro del carbonile da parte dell’autorità giudiziaria. Da allora la centrale è ferma e Edipower sta sopportando altissimi costi, anche in relazione alla decisione, assunta il 29 aprile, di sospendere temporaneamente gli atti applicativi della cassa integrazione guadagni ordinaria per il personale dell’unità produttiva.
Lo sforzo prodotto da Edipower per garantire una sempre migliore integrazione dell’impianto di Brindisi Nord con il territorio ha l’obiettivo fondamentale di aumentare la sostenibilità ambientale della produzione di energia elettrica, assicurando continuità e sviluppo (anche occupazionale) alla propria presenza industriale.
Edipower ha, inoltre, informato i sindacati di aver trasmesso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi una nuova istanza di dissequestro del carbonile, basata sulle soluzioni (transitorie e definitive) valutate positivamente nella relazione del “Comitato Tecnico”, allegata all’istanza stessa. La pronta ripresa dell’attività produttiva della centrale è, infatti, la condizione necessaria per assicurare la realizzazione del piano industriale presentato dalla Società.

COMUNICATO STAMPA EDIPOWER


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page