Brindisi, 22/06/2005
Convegno di Studi “Infrastrutture, città e territori tra L.U.R. e DRAG”
Si svolgerà a Brindisi il 27 giugno 2005 il convegno "Infrastrutture, città e territori tra LUR e DRAG".
In preparazione al prossimo Congresso Nazionale dell’INU, che si terrà a Roma nei giorni 1 e 2 dicembre 2005, la sezione pugliese dell’INU, insieme agli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri ed all’UCITecnici ha voluto concentrare l’attenzione sulla Legge Urbanistica regionale n. 20/2001 e sul ruolo del Documento Regionale di Assetto Generale alla luce della L.R. n. 24/2004.
Il modello della LUR 56/80 si fondava su un sistema “a cascata” articolato in un piano territoriale regionale, in piani intermedi, “temporaneamente” affidati alla regione, e nei piani comunali, generali e attuativi. Il livello di area vasta rappresenta una delle lacune principali della pianificazione del territorio in Puglia. La mancanza, per un ventennio, di qualsiasi quadro di riferimento pianificatorio sovracomunale di tipo generale appare espressione evidente della difficoltà dell’urbanistica pugliese di costruire scenari condivisi di sviluppo e tutela del territorio di area vasta.
La nuova legge urbanistica regionale, n. 20 del 2001 “Norme generali di governo e uso del territorio”, invece, innova in profondità il vecchio quadro legislativo, introducendovi, oltre che significative modifiche procedurali, nuovi principi e finalità di carattere generale.
In questo quadro non appariva ben definito il ruolo del Documento Regionale di Assetto Generale (DRAG), al quale la legge affida il compito di definire gli ambiti di tutela e conservazione dei valori ambientali e culturali, gli indirizzi per la formazione, il dimensionamento e i contenuti dei piani provinciali e comunali, gli schemi delle infrastrutture di interesse regionale.
L’art. 1 della L.R. 24/2004 recita: “costituisce riferimento vincolante per la pianificazione provinciale e comunale il DRAG…”. Ma ciò pone una serie di problemi che saranno esplorati nell’ambito del convegno.
Programma:
- ore 17.30
Introducono: On. Domenico Mennitti - Sindaco di Brindisi
Ing. Antonio Gennaro - Assessore Pianificazione Territoriale
della Provincia di Brindisi
Ing. Erminio Elia - Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi
Prof. Francesco Selicato - Presidente INU Puglia
- ore 18.00:
Coordina: Ing. Donato Caiulo - Presidente UCI Tecnici Puglia
Interventi: Arch. Ornella Segnalini - Dirigente Dicoter Ministero
Infrastrutture e Trasporti
Arch. Maurizio Marinazzo - Presidente Ordine degli Architetti
della Provincia di Brindisi
Avv. Nino Matassa - INU Puglia
Prof.sa Angela Barbanente - Assessore Regionale Urbanistica
|