Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, L'On. Carbonella interviene in aula sulla legge su "coesione e sviluppo sociale



Ultime Mese Ricerca

Roma, 22/06/2005

L'On. Carbonella interviene in aula sulla legge su "coesione e sviluppo sociale

L'On. de La Margherita, Giovanni Carbonella, eletto nel collegio di Brindisi-S.Pietro-Torchiarolo, è intervenuto, ieri, nella discussione camerale sulla conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2005, n. 63, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo e la coesione territoriale, nonché per la tutela del diritto d'autore.
Carbonella ha critica l'articolo 1 di tale decreto (poi convertito in legge) in quanto "con un solo articolo, ci si limita esclusivamente ad individuare un coordinamento delle politiche per il Sud da affidare o alla Presidenza del Consiglio o a qualche ministro delegato"; un'idea che il parlamentare brindisino definisce "bizzarra" e "sconfortante".
Carbonella in aula ha parlato di "conferma di una ottusa e bieca disattenzione riguardo ai problemi che interessano il Sud ". Secondo Carbonella negli anni scorsi è stato cancellato in "maniera sapiente ed orgogliosa" "lo stereotipo del Sud come zona che deve essere assistita, quasi i meridionali siano quei «piagnoni» che non aspettano altro che stendere la mano per ricevere qualche prebenda"; il Mezzogiorno ha mostrato, negli anni passati, di essere capace di camminare con le proprie gambe e di esprimere una propria progettualità, disponendo di risorse umane ed intellettuali in grado di costruire il futuro con proprie idee ed intenzioni. Tuttavia, si è trattato di una breve stagione legata ai Governi di centrosinistra; allora, abbiamo potuto verificare come strumenti validi, sapientemente gestiti, davano, in questa parte d'Italia, risultati eccezionali. Si è registrata in quella fase una inversione di tendenza dal punto di vista occupazionale; ma si trattò di un incremento dell'occupazione stabile che, diversa da quella odierna, precaria e frammentata, era legata a progetti e ad investimenti validi nel Sud, nonché ad un protagonismo sociale che accompagnava le idee e la voglia di riscatto manifestate dalle popolazioni meridionali."
"Invece, questo Governo in quattro anni ha riportato indietro l'orologio della storia, ha cancellato il Mezzogiorno e, al di là delle «chiacchiere» e delle «frivolezze» contenute nelle varie leggi finanziarie, oggi ci troviamo un Sud non immobile ma che arretra. Un Sud che piange le proprie capacità bloccate".
"Con quattro leggi finanziarie e ora con questo provvedimento" - ha concluso l'esponentre di centrosinistra- il Governo ha "confermato vostra bieca ottusità nel non capire che il Sud, anziché una palla di piombo per lo sviluppo del paese, deve essere considerato come una grande risorsa. "


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page