Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Avviati i lavori del convegno sul "Mediterraneo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/06/2005

Avviati i lavori del convegno sul "Mediterraneo"

Ha avuto inizio in mattina a Brindisi il convegno organizzato da Provincia, Camera di Commercio e l’Unione delle Università del Mediterraneo sul tema “Mediterraneo: dalla dichiarazione di Barcellona alla politica di prossimità”.
Ad elevare la qualità del dibattito anche la partecipazione dell’ambasciatore della Repubblica d’Algeria Mokhtar Reguieg, il vice capo della missione diplomatica del Regno del Marocco Sadlallak M. Fewat e il consigliere politico dell’Ambasciata della Repubblica d’Egitto Omar Selim.
In mattinata i lavori sono stati aperti con un saluto del sindaco Mennitti che ha evidenziato come sia necessario puntare su un migliore progetto di sviluppo di Brindisi partendo soprattutto dal porto per competere nella sfida economica globale, si pensi alla previsione di raddoppio della movimentazione containers e dell’assenza pressoché totale di Brindisi in questo settore.
Poi c’è stato il discorso di benvenuto rivolto dal presidente della Provincia Michele Errico il quale ha indicato la volontà dell’Ente di inserire il territorio brindisino in una dimensione internazionale, rafforzando il dialogo con gli Stati.
Va letta in questo senso l’intesa raggiunta con la fondazione euromediterranea per realizzare proprio a Brindisi una scuola estiva sul patrimonio culturale dei Paesi del Mediterraneo.
La Provincia sta realizzando, inoltre, un collegamento più stretto con la base ONU di Brindisi attraverso la creazione di una scuola di formazione sul “peace keeping”.
In mattinata si sono succeduti gli interventi del vice presidente del forum delle donne del Mediterraneo Wassyla Tamzali e del direttore generale del Ministero degli affari esteri Luca Fornari. In attesa che nel pomeriggio arrivi il presidente della Regione Puglia Vendola, la Regione ha assicurato il suo contributo alla discussione sviluppatasi in mattinata con l’assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli.
“Pensiamo di candidare la Puglia, assieme alla Calabria e alla Sicilia, in un rapporto virtuoso tra regioni, a diventare area integrata dell’Italia meridionale che si affaccia su questo parte del Mediterraneo, al fine di gestire – ha affermato Godelli - le politiche di prossimità in maniera più produttiva ed innovativa producendo benefici per i popoli con cui interagiamo ma anche per le nostre popolazioni”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page