Brindisi, 23/06/2005
Ass. Ambientaliste: "Riprendiamo il nostro futuro"
Le Associazioni Ambientaliste che, da tempo, si battono per impedire l'installazione dell'impianto di rigassificazione della Brindisi Lng hanno diffuso un volantino con l'obbiettivo di sensilizzare la cittadinanza ad una più fattiva collaborazione.
Le Associazioni ricordano "che è presente sul lungomare R.Margherita, e lo sarà a tempo indeterminato, un gazebo ubicato presso la L.N.G. allo scopo di distribuire ai brindisini volantini, cartoline, striscioni al fine di rendere più pressante ed incisiva la battaglia che ci condurrà,se lo vorremo tutti, alla cacciata della British Gas da Brindisi".
Esortiamo tutti i cittadini che hanno coscienza e buona volontà a contribuire attivamente esponendo lo striscione che avranno modo di vedere presso il gazebo ed a compilare la cartolina per dimostrare a chi non lo avesse ancora capito che i bei tempi della corruzione, delle clientele e del servilismo sono terminati e che intendiamo per il futuro decidere della vita nostra e dei nostri figli."
Di seguito il testo del volantino:
Tre centrali elettriche, un mega polo chimico - oggi in gran parte dismesso - e tanti impianti inquinanti non hanno certo fatto di Brindisi la città più ricca e più prospera d’Italia.
In compenso siamo la provincia con il più alto tasso di disoccupazione, da cui i nostri ragazzi fuggono accompagnati dalla triste convinzione di lasciare alle spalle una realtà senza futuro.
E’ IL MOMENTO DI CAMBIARE ROTTA
E DI COSTRUIRE FINALMENTE
IL FUTURO CHE NON ABBIAMO MAI AVUTO
La città di Brindisi dice basta agli impianti a rischio, agli affarismi sotto banco, all’occupazione precaria e a tutti i ricatti conseguenti. Per questo dice
NO AL RIGASSIFICATORE
ESPONI QUESTO SLOGAN SU UN LENZUOLO O IN ALTRO MODO AL TUO BALCONE, un gesto semplice per rendere chiaro a tutti che Brindisi non è più terra di conquista e che il suo futuro lo decidiamo
NOI E SOLO NOI BRINDISINI.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Legambiente, WWF, Italia Nostra, Coldiretti/Terranostra, Cobas, Fondazione "Di Giulio", fondazione "Rubino", Forum Ambiente Salute Sviluppo, Medicina Democratica, ARCI, Comitato per la tutela dell'Ambiente, LAV, A.I.C.S. Comitato spontaneo "Mò basta"
|