Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Edipower: documento dei sindacati confederali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/06/2005

Edipower: documento dei sindacati confederali

Nel pomeriggio di ieri Edipower ha inviato una nota formale alle organizzazioni sindacali di categoria, comunicando la sospensione di ogni attività di lavoro per il personale e la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria a zero ore settimanali per un iniziale periodo di 13 settimane di tutte le maestranze dirette a partire dal 4 Luglio 2005, e la messa in libertà di tutti gli addetti delle imprese appaltatrici.
Le Segreterie di categoria di FNLE FLAEI UILCEM respingono la determinazione di Edipower, di riprendere in “via preventiva” la procedura di Cassa Integrazione che era stata “congelata” in attesa della definizione complessiva della vertenza.
La FNLE, FLAEI, UILCEM di Brindisi alla presenza delle Segreterie Regionali del comparto elettrico della Puglia e delle Segreterie Confederali di CGIL CISL UIL di Brindisi, su convocazione della società Edipower, hanno svolto in data 21 giugno ’05, presso l’Assindustria un incontro sulla situazione esistente nella centrale di Brindisi Nord.
Nel corso dell’incontro, in particolare, è stato illustrato, da parte di Edipower, anche alla luce del parere favorevole del Comitato Tecnico di esperti di Comune e Provincia di Brindisi e Regione Puglia, il pacchetto di interventi immediati per la gestione del transitorio, indispensabili per esercire gli impianti tendenti all’eliminazione della dispersione di polveri da carbone.
Nello specifico è stato prospettato per l’area portuale, l’uso di una unica banchina per lo sbarco del carbone, la modifica delle attrezzature di scarico, il nuovo sistema di caricamento e lavaggio dei camion, l’utilizzo del sottovia Einstein per evitare la percorrenza dei mezzi su strade pubbliche, l’adozione di un protocollo di controllo e l’installazione di centraline per il monitoraggio delle polveri all’interno dell’Area portuale.
Per quanto attiene invece il carbonile, prima della realizzazione dei parchi coperti, l’utilizzo della sola porzione protetta con barriere frangivento e il loro potenziamento, la riduzione dell’altezza dei cumuli, l’installazione di nuovi nastri trasporto carbone.
A tal proposito l’azienda ha informato le Organizzazioni sindacali di aver presentato in data 16 Giugno ’05 alla Magistratura istanza per ottenere la facoltà d’uso di una parte del parco carbone.
I responsabili sindacali di categoria e confederali di CGIL CISL UIL considerando estremamente positivo i lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli impianti di discarica, trasporto e stoccaggio del carbone, esprimono apprezzamento per le soluzioni transitorie e definitive per la realizzazione di tutto il piano industriale che prevede la trasformazione e l’ ammodernamento del sito produttivo, fondamentali per superare le motivazioni che hanno determinato in data 3 Marzo ’05 il sequestro del parco carbone.
Le organizzazioni sindacali nel rigettare le decisioni aziendali e nel confermare la piena fiducia nell’operato della Magistratura, fanno appello affinché in tempi rapidi e con la serenità dovuta si arrivi alla valutazione delle soluzioni tecniche individuate dall’azienda, condivise dal Comitato Tecnico e si determini il provvedimento che permetta la ripresa produttiva dell’impianto nella fase transitoria.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SEGRETERIE TERRITORIALI FNLE, FLAEI, UILCEM


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page