Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Edipower: respinta l’istanza di dissequestro del carbonile



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/06/2005

Edipower: respinta l’istanza di dissequestro del carbonile

Oggi Edipower ha appreso dell’esito negativo della terza istanza di dissequestro del carbonile della Centrale di Brindisi Nord.
Il rigetto dell’istanza è motivato essenzialmente dalla necessità di proseguire le indagini ambientali al fine di verificare eventuali situazioni di inquinamento dell’area del carbonile e dall’asserita inidoneità delle misure immediate proposte da Edipower per scongiurare il rischio di dispersione della polvere di carbone.
Al riguardo Edipower evidenzia che l’istanza respinta dall’Autorità Giudiziaria è stata supportata dal progetto contenente due distinti programmi di interventi, uno per quelli immediati ed uno per quelli a regime, per l’eliminazione del rischio di dispersione delle polveri di carbone nelle fasi di carico, scarico e stoccaggio del combustibile.
Tale progetto è stato espressamente approvato dal “Comitato Tecnico per l’impatto ambientale delle centrali di Brindisi”, composto da due docenti universitari e un dirigente del CNR appositamente incaricati dalle Amministrazioni locali (Comune, Provincia e Regione), che ha giudicato “tecnologicamente valido” e “coerente con gli obiettivi di riduzione dell’attuale impatto ambientale” sia le misure definitive che quelle provvisorie proposte dalla Società, anche in relazione al paventato rischio di dispersione di polvere di carbone.
Quanto alle indagini ambientali in corso, Edipower evidenzia che, prima del sequestro, tra il 2003 ed il 2004, il sito della centrale è stato già oggetto di indagini sulla qualità del suolo, del sottosuolo e della falda senza che per questo venisse interrotta la normale operatività della centrale stessa.
Tali indagini sono state svolte in accordo a quanto previsto dal Piano di caratterizzazione approvato dal Ministero dell’Ambiente e del Territorio, in conformità al Decreto Ministeriale 471/99.
La centrale è infatti all’interno del “sito di interesse nazionale di Brindisi” individuato ai sensi della Legge 426/98. La relazione contenente i risultati delle indagini è stata trasmessa al Ministero e agli altri Enti competenti, che, in sede di Conferenza di Servizi “decisoria” del 22.09.2004, hanno preso atto dei risultati delle indagini eseguite senza indicare alcuna limitazione all’utilizzo delle aree in questione.
L’operatività della centrale è avvenuta quindi nel pieno rispetto delle norme e delle prescrizioni contenute nel D.M. 471/99 adottato per regolare gli interventi su aree industriali inquinate e che, in linea di principio, garantisce la continuità delle attività produttive ed industriali anche nel caso in cui l’inquinamento del suolo sia stato accertato, sul piano scientifico e per via giudiziaria.
Edipower, pur ribadendo il fermo convincimento che quanto proposto rappresenti la soluzione più efficace ad ovviare ai rischi di dispersione della polvere di carbone, ribadisce altresì la propria piena disponibilità a ricercare ulteriori misure idonee a rendere possibile il dissequestro del carbonile e quindi la ripresa dell’attività produttiva della centrale.
La Società evidenzia che il permanere del sequestro rende di fatto impossibile la ripresa dell’attività produttiva e determina la conferma della decisione di ricorrere alla cassa integrazione guadagni ordinaria per il personale della centrale a partire dal prossimo 4 luglio.

COMUNICATO STAMPA EDIPOWER


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page