Brindisi, 01/07/2005
Edipower: delibera della Giunta Provinciale
La Giunta Provinciale di Brindisi
Convocata d’urgenza, in data 1 luglio 2005, per esaminare gli sviluppi della situazione che si è venuta a determinare a seguito della decisione della Società Edipower di ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni per i lavoratori dipendenti, con ancor più gravi conseguenze per i lavoratori dipendenti delle ditte che lavorano nell’indotto,
ascoltate le richieste e le proposte avanzate dai rappresentanti sindacali all’Amministrazione Provinciale nel corso di un incontro avvenuto in data odierna,
ravvisata la necessità di manifestare ai lavoratori in lotta la solidarietà ed il sostegno di tutta l’Amministrazione in un momento di gravi difficoltà per loro e per le proprie famiglie,
ritenuto necessario attivare tutte le iniziative utili affinchè le Istituzioni locali , regionali e nazionali possano, ognuno per la parte di propria competenza, concorrere a superare il momento di grave difficoltà;
ricordati gli indirizzi adottati dal Consiglio Provinciale in materia energetica, ed in particolare l’impegno a rivedere le Convenzioni con lo scopo precipuo di raggiungere il duplice risultato di ottenere sia la stabilità occupazionale che la tutela della salute e dell’ambiente,
DELIBERA
a) di esprimere piena e completa solidarietà alle lavoratrici ed ai lavoratori ai quali viene messo in discussione il posto di lavoro
b) di confermare l’impegno dell’Amministrazione Provinciale e del suo Presidente teso a:
- concordare con gli altri livelli istituzionali, Comune di Brindisi, Regione Puglia, Autorità Portuale , la costituzione di un tavolo al quale invitare l’Edipower, unitamente all’ENEL, per definire i percorsi a breve e medio termine, che portino a superare l’emergenza in atto;
- richiedere il ritiro delle procedure di cassa integrazione straordinaria e il ripristino delle relazioni industriali al fine di consentire l’utilizzo di tutti gli strumenti alternativi a disposizione della negoziazione bilaterale;
- sostenere le ragioni del necessario ammodernamento dell’apparato produttivo e industriale esistente, mediante investimenti in moderne tecnologie e in opere di ambientalizzazione, capaci di soddisfare la domanda di sicurezza e di salute dei lavoratori e dei cittadini tutti, superando così l’attuale fase di stallo;
- fare appello alla corresponsabilità di tutti i soggetti interessati per creare condizioni favorevoli alla definizione del problema.
Brindisi, lì 1 luglio 2005
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE (ANTONIO GENNARO) IL PRESIDENTE (MICHELE ERRICO)
Presenti. Damiano Franco, Cirasino Lorenzo, Somma Concetta, Spina Ada, De Carolis Donato,
Mancini Domenico, Roma Gaetano, Cofano Giorgio, Rollo Gianpiero
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|