Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Salento Finibus Terrae: nomi prestigiosi alla kermesse



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 05/07/2005

Salento Finibus Terrae: nomi prestigiosi alla kermesse

Ad una settimana dall’inizio della terza edizione Festival Internazionale del Cortometraggio, Salento Finibus Terrae, che si svolgerà a San Vito dei Normanni (Brindisi) dal 12 al 16 luglio 2005, il direttore del festival, il regista Romeo Conte, ha reso noto i nomi degli ospiti prestigiosi invitati alla kermesse.
Oltre al già annunciato arrivo di Gianmarco Tognazzi, il cast di illustri presenze vede la partecipazione di attori del calibro di Danny Quinn, Sebastiano Somma, Guido Nicheli, Antonio Leotta, Andrea Cambi, Elena Presti, Francesca Rettondini.
Per cinque giorni, quindi, la cittadina in provincia di Brindisi, diventerà punto di riferimento del cinema italiano, anche grazie alla presenza, in qualità di presidente di giuria, del produttore Giorgio Leopardi che presenterà il suo ultimo film “Cielo e Terra” per la regia di Luca Mazzieri, interpretato proprio da Tognazzi.
Nel corso della serata di premiazione del 16 luglio sarà proiettato un omaggio a Mario Monicelli, padre della commedia italiana che quest’anno ha compiuto novant’anni, attraverso la visione del cortometraggio “Sempre i Soliti” che Monicelli ha realizzato per il progetto “I corti italiani”.
Attori, registi, produttori e non solo. Tra gli ospiti e giurati del festival figurano infatti, direttori della fotografia, sceneggiatori, montatori, scenografi, giornalisti, tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di un film.
“Questa terza edizione del festival – dichiara il direttore artistico Romeo Conte – si preannuncia davvero sensazionale.
E di questo devo ringraziare tutti gli sponsor e le Istituzioni, Provincia di Brindisi e Comune di San Vito in primis, nelle persone degli assessori Giorgio Cofano ed Ernesto Marinò, oltre alla collaborazione della Puglia Film Commision. La qualità dei corsi in concorso e la presenza di grandi nomi del nostro cinema fanno del festival un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e non di tutta la regione. Cinque serate di proiezioni per conoscere ed apprezzare le nuove leve del cinema indipendente italiano e internazionale”.
Quest’anno, infatti, oltre alle sezioni “Nuove immagini”, “Corto Italia” si aggiungono la sezione “Corti stranieri” con film provenienti da Gran Bretagna, Polonia, Irlanda, Usa, Danimarca, Norvegia, Israele, Olanda, Francia, Argentina, Germania, Svizzera e Canada, ed una selezione dei corti presentati nell’ultima edizione del prestigioso “Milano Film Festival” che, insieme al Tagliacorto Film Festival di Firenze e al festival francese di Clermont Ferraud, hanno collaborato, attraverso un gemellaggio, con il Salento Finibus Terrae.
L’appuntamento per tutti è quindi fissato per martedì 12 luglio con la prima delle cinque serate di proiezione all’interno del circolo didattico Lanza Del Vasto (villa comunale) di San Vito dei Normanni.
Quest’anno il festival si avvale dei patrocini della Provincia di Brindisi, assessorato al Turismo e Spettacolo, guidato da Giorgio Cofano, del Comune di San Vito dei Normanni, assessorato alla Cultura, guidato da Ernesto Marinò, e dalla Puglia Film Commissione presieduta da Giacomo Marcario.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page