Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il futuro della Multiservizi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/04/2003

Il futuro della Multiservizi

In riferimento alle notizie riguardanti il futuro di alcune decine di lavoratori della società "Brindisi Multiservizi", l'Amministrazione Comunale di Brindisi precisa di non essere stata informata circa l'avvio della procedura di mobilità che, come è noto, nel settembre scorso era stata interrotta grazie all'intervento del sindaco Giovanni Antonino.
"E' innegabile, in ogni caso - afferma il primo cittadino - che il problema esiste. Una volta terminati i benefici di legge, infatti, la società ha accusato delle perdite di esercizio che sono state ripianate dal Comune e dal socio privato. Un intervento che, per il futuro, non sarà più possibile. Si pensava, a dire il vero, che con l'aumento del numero di stalli di parcheggio a pagamento la Multiservizi avrebbe pareggiato i conti di bilancio. Una scelta che l'Amministrazione Comunale ha ritenuto di effettuare, nonostante lo scontato calo di consensi, per contribuire a salvare tanti posti di lavoro.
Successivamente, si era ipotizzato il coinvolgimento della Multiservizi nella gestione del ciclo dei rifiuti, ma tuttora non è possibile ipotizzare alcuna soluzione definitiva in tale direzione per le ragioni che hanno determinato, nei giorni scorsi, anche le mie dimissioni.
A questo punto, pertanto, è necessario individuare percorsi alternativi per non perdere posti di lavoro.
Mi fa piacere che il problema lo abbia sollevato il consigliere Oggiano, tanto più perché altri esponenti dell'opposizione di centro destra evidenziano un ostracismo nei confronti delle società miste che - non si può negare - per un lungo periodo hanno rappresentato il modo giusto per risolvere, in via temporanea, il problema degli LSU e dei disoccupati di lunga durata. Sull'argomento, comunque, interverrò nella prossima seduta di consiglio comunale, potendo disporre di ipotesi operative che riuscirà a mettere insieme una task forze composta dagli assessori Bianco (con delega alle società miste), Taveri, Masi, Siccardi e Crescenzo, dal segretario generale De Cataldo, dai dirigenti delle ripartizioni che si interfacciano con la Multiservizi (Cafaro, Palma, Attolini) e dai rappresentanti del Comune nella Multiservizi, a cominciare dal neoeletto presidente Claudio La China. Si valuterà, in particolare, l'ipotesi di dismissione di alcuni servizi (con relativo trasferimento di personale), l'effettiva redditività dei parcheggi a pagamento e la praticabilità dell'ipotesi legata alla gestione del ciclo dei rifiuti.
Di tanto, fornirò costantemente informazioni ai sindacati aziendali ed ai lavoratori e relazionerò al Consiglio comunale. Voglio aggiungere, in ogni caso, che il Comune non potrà stare a ruota del socio privato, il quale tenta ti ricavare utili gestionali, pur conoscendo dall'inizio qual era la situazione societaria e la mancanza di certezze circa l'affidamento di nuove commesse, a partire da quella dei rifiuti (che adesso, tra l'altro, passa attraverso l'A.T.O.).
Certo, per il futuro è auspicabile che la Multiservizi, in partnership con la Termomeccanica, formuli una offerta competitiva per il ciclo dei rifiuti, mettendo insieme il know-how del privato e la forza-lavoro della società mista. In tale ottica, non va considerata ostativa la recente gara riguardante il supporto operativo nella gestione della discarica di contrada Autigno, visto che è stata inserita una clausola di risoluzione automatica in presenza di una ipotesi di gestione completa del ciclo dei rifiuti".

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page