Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CPT Restinco: ricognizione del Sen. Martone



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/07/2005

CPT Restinco: ricognizione del Sen. Martone

Nella giornata di ieri, una delegazione del PRC, formata dal Senatore Francesco Martone, segretario della commissione Diritto Umani del Senato, e da un interprete ha fatto visita al Centro di Permanenza Temporanea di Restinco, nell’ambito di una ricognizione generale su questi centri.
Dalla visita, svolta attraverso l’ausilio di un questionario specifico che verifica l’applicazione delle leggi che regolano la materia, è emersa una situazione drammatica.
Nel CPT al momento sono presenti circa sessanta persone, di cui dodici che hanno fatto richiesta d’asilo.
L’ente gestore, “la Fedelissima” ex fiamme d’argento, ha dichiarato che mediamente nel centro non vi sono mai più di 50-60 persone nonostante la capienza dello stesso centro possa arrivare fino a 180 presenze giornaliere.
Il meccanismo che regola questo principio, assai discutibile, è quello della convenienza economica dell’ente gestore: la Fedelissima riceve, infatti, una pro die ad ospite di € 26,70 moltiplicato per una media standard di 90 persone, anche se le presenze al centro sono di 50 o 60. La quota pro capite, quindi, si moltiplica.
Altri aspetti particolarmente inquietanti sono riscontrabili sul versante della tutela giuridica degli ospiti del centro: a tal proposito si è verificato che non vi sono enti di tutela che possano accedere al campo per svolgere i ruoli di monitoraggio e tutela dei diritti degli ospiti, soprattutto a seguito dell’approvazione del nuovo regolamento sul diritto d’asilo della Bossi-Fini, il quale prevede che i richiedenti asilo possano essere trattenuti nei CPT.
Il Sen. Martone ha, inoltre, constatato la sproporzione del numero totale dei dipendenti del CPT, poco più di trenta, in rapporto al numero degli ospiti presenti nel CPT: egli ha definito, infatti, il CPT di Restinco “Un ufficio di collocamento”, dove la numerosa presenza di operatori non corrisponde alla qualità dei servizi complessivamente offerti e, comunque, previsti per legge.
Il Servizio di mediazione culturale è assolutamente insufficiente, non vi sono ad esempio mediatori di lingua araba ed altre lingue assai necessarie in luoghi siffatti.
Altro elemento emerso dalla visita, che sarà oggetto di interrogazione parlamentare, è la volontà di “appaltare” ad agenzie di sicurezza private la custodia del CPT, modificando nella sostanza il nostro ordinamento giuridico, in merito al controllo ed alla gestione della privazione delle libertà personali.
Il Sen. Martone ha poi proseguito la sua ricognizione visitando il Centro Don Tonino Bello di Otranto. Anche qui sono state riscontrate moltissime violazioni delle leggi vigenti che saranno oggetto di interrogazioni parlamentari.
La verifica delle condizioni di garanzia democratica nei centri per migranti continuano ad essere uno dei punti centrali dell’azione politica del PRC.

COMUNICATO STAMPA
Segretario Provinciale PRC
Nicola Cesaria


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page