San Vito dei N.nni, 07/07/2005
Presentata l'estate sanvitese 2005
Presentato oggi in anteprima per la Stampa, il programma della Estate Sanvitese 2005 “La Bella Stagione. Da San Vito a San Vincenzo.”
Il Sindaco Antonello Trizza e l’Assessore alla Cultura Ernesto Marinò hanno illustrato il fitto calendario di manifestazioni, eventi, spettacoli che prenderanno il via già da domani venerdì 8 luglio con i quattro giorni dedicati alla festa patronale che si concluderanno con l’atteso concerto di AL BANO and band (P.za Carducci – Leo, lunedi 11 luglio ore 21.30).
Tra gli altri numerosi appuntamenti che punteggeranno la stagione estiva della città, spicca l’ormai tradizionale appuntamento con la cinematografia dei corti del “Salento Finibus Terrae” da martedi 12 a sabato 16 luglio.
Il festival Internazionale del cortometraggio ha richiamato ancora una volta un gran numero di nomi del mondo dello spettacolo; annunciata la presenza tra gli altri di: Gianmarco Tognazzi, Danny Quinn, Sebastiano Somma, Antonio Leotta, Guido Nicheli, Francesca Rettondini, Andrea Bruschi ed Andrea Cambi.
La serata conclusiva del 16 sarà dedicata al Progetto LAISAMIS Marsabit (Kenia) per la costruzione di una scuola secondaria per ragazze.
Confermato anche l’appuntamento con la musica antica della VIII edizione del Barocco Festival “Leonardo Leo” con otto appuntamenti distribuiti nelle serate tra il 20 agosto e il 2 settembre.
Ed inoltre concerti, rassegne cinematografiche a tema, incontri con scrittori, tra cui Raffaele Nigro, serate di cabaret e musica folkloristica.
“Abbiamo cercato di stilare un programma che possa essere gradito a tutta la popolazione” ha dichiarato il Sindaco Antonello Trizza “e che sia capace di attrarre non solo i residenti, ma anche i turisti che in questo periodo scelgono la Puglia come luogo di villeggiatura.”
L’Assessore alla Cultura Ernesto Marinò ha sottolineato le ragioni della scelta del nome assegnato all’intera manifestazione: “La Bella Stagione. Da San Vito a San Vincenzo.”
“Un nome festoso, che rimanda ad un periodo di tempo ben più prolungato dei soli tre mesi estivi; difatti gli eventi della Estate Sanvitese quest’anno partono dai festeggiamenti per il santo patrono a luglio e si concluderanno solo nel mese di ottobre, all’incirca in corrispondenza di San Vincenzo compatrono della nostra cittadina.”
|