Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Edipower: la storia continua di M.Scotto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/07/2005

Edipower: la storia continua di M.Scotto

Si complica notevolmente la questione della movimentazione del carbone per Edipower.
Anche se dall’Autorità portuale di Brindisi arrivano segnali positivi, resta il problema di far attraccare le navi che trasportano il carbone adaro, quello a basso tenore di zolfo, che sono da 60mila tonnellate. L'unica banchina che può reggere un tale pescaggio è quella in uso all'Enel, che però non può dare asilo a queste navi perchè dovrà avere una sovralimentazione in questo periodo estivo, per la grande richiesta di energia elettrica che esiste oggi in Italia ed anche per compensare la inattività forzata di Brindisi nord.
Insomma, Edipower potrebbe addirittura posteggiare le sue tre navi mensili in un altro porto e da lì far arrivare il carbone a Brindisi con della navi più piccole da far attraccare nella banchina BTI, previo accordo con la società maltese.
E l'ipotesi della banchina BTI è la più accreditata, anche perchè nel Comitato portuale del prossimo 14 luglio, è stato spostato volutamente per inserire il nuovo piano d'impresa della BTI, che annuncerà la presenza di soci libanesi ed americani, per la movimentazione containers.
Ebbene, proprio in questa ottica si potrà inserire il discorso Edipower, sempre secondo il principio che io faccio un favore a te e tu ne fai uno a me.
Certo, ci saranno costi aggiuntivi notevolissimi per tutto questo sistema, ma è fin troppo chiaro che, se Edipower intende farlo, è perchè i margini di guadagno sono talmente alti da consentire una spesa aggiuntiva non indifferente. Una bella cifretta che dimostra, ove ve ne fosse bisogno, che il business della produzione dell'energia è l'unico fiorente in tutto il mondo e che Brindisi potrebbe essere uno dei punti più ricchi, proprio sfruttando le potenzialità che innegabilmente ha, data la sua ottima posizione geografica e soprattutto il suo polo energetico.
Basterebbe saper gestire con oculatezza gli enormi margini di guadagno che ci sono, e far distribuire tali ricchezze sul nostro territorio,invece che, per esempio, avere solo una banchina con pescaggio profondo che, guarda caso, può utilizzare solo l'Enel, pagando pochissimo per tale utilizzo.
Ma questo discorso ci porterebbe troppo lontano.

Testo di M.Scotto nel Tg di Puglia Tv 08-07-2005


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page