Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Estate brindisina 2005: botta e risposta tra Cocciolo e Mennitti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/07/2005

Estate brindisina 2005: botta e risposta tra Cocciolo e Mennitti

Botta e risposta tra Salvatore "Cico" Cocciolo, padre di Lidia, l'artista brindisina resa famosa dal programma televisivo "Amici" ed il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti.
Nella prima versione dell'estate brindisina 2005 (disegnata da una delibera successivamente ritirata) Lidia Cocciolo ed il cantautore brindisino Bungaro avrebbero dovuto esibirsi in una serata organizzata dall'Associazione Azzurro 2000.
Dopo le critiche avanzate sulla stampa locale, soprattutto riguardo l'eccessivo esborso economico della serie di manifestazioni, la giunta comunale ha deciso di riprogrammare l'estate brindisina e cancellare la manifestazione che prevedeva le presenze di Bungaro e della Cocciolo.
Salvatore Cocciolo, il 9 Luglio, ha scritto al Sindaco Mennitti la lettera che di seguito riportiamo integralmente.

Egregio Sig. Sindaco,
sono Salvatore Cocciolo, padre di Lidia Cocciolo, cantante che si doveva esibire insieme al Sig.Bungaro in una delle tante serate organizzate per l’estate brindisina che letto oggi su vari quotidiani è stata annullata.
Resto sconcertato quando leggo i vari articoli in quanto non mi sembra che venga riportato il vero e vado a spiegarmi: lei dice che gli spettacoli in programmazione sono di bassa qualità per l’importo spesa preventivato.
Questo sarebbe corretto se i vari artisti prendessero tutti i soldi che sono stati assegnati dalla sua delibera.
Ora il problema, per quel che riguarda mia figlia, e anche il sig. Bungaro, è che per la loro serata sono stati stanziati dal comune 27.000 euro ma la serata sarebbe dovuta costare non più di 12.000 euro.
Io personalmente sono stato contattato dal Sig. Giorgio Tricarico e mi è stato chiesto se Lidia per il suo paese si fosse potuta esibire gratis, pagando solo le spese di viaggio ed eventualmente le percentuali d’agenzia dovute, in quanto quest’anno il comune non avrebbe potuto disporre di grosse cifre e sarebbe stato un peccato privare i brindisini della loro estate. Essendo mia figlia molto legata al suo paese ho chiuso un accordo, tra l’altro senza ancora farmi firmare nessun contratto, di soli 1,000 euro.
Conoscendo personalmente il Sig.Bungaro e sapendo che anche a lui era stato fatto lo stesso discorso, so che avrebbe chiesto soltanto 9.000 euro (e di solito i suoi spettacoli costano molto di più!) e si faceva carico di portare l’impianto sonoro e tutta l’orchestra.
L’organizzazione per quella serata avrebbe dovuto soltanto allestire il palco e le assicuro che non avrebbe superato i 2.000 euro. Quindi il totale sarebbe 12.000 e volendo riconoscere una percentuale all’agenzia intermediaria (cosa che si sarebbe facilmente evitata visto che si tratta di personaggi brindisini) del 40% (le agenzie di solito prendono il 20%) vanno aggiunti altri 4.800 euro, ma arrotondiamo a 5.000 il totale ci porta comunque a 17.000 euro ben lontani dai 27.000 euro deliberati.
Questo è quello che è accaduto per la serata di Lidia e Bungaro, ma questo discorso le assicuro che vale per ogni singola data fissata nell’arco di tutta l’estate e facile riscontro lo avrebbe se chiamasse gli agenti degli artisti.
Dove andavano a finire gli altri soldi?
Capisco che fra tutto il da fare che avete in amministrazione è più facile delegare agenzie specializzate, ma io mi chiedo con quale criterio vengono scelte e se non sia più corretto interpellare più agenzie prima di firmare qualsiasi mandato e se non vi informiate a priori sul costo degli artisti. Oggigiorno la cosa viene tra l’altro resa molto semplice con l’utilizzo di internet, quindi come si fa ad essere così ciechi?
Nell’articolo non si parla affatto di questo e quindi non ci sono né le dimissioni dell’assessore alla cultura che io ritengo responsabile, né l’apertura di un’inchiesta a riguardo ma si risolve la cosa denigrando la qualità degli spettacoli scelti e puntando l’attenzione su di una nuova programmazione che sia più a tema. Il problema non mi sembra questo.
La programmazione di quest’estate brindisina non avrebbe superato gli 80.000 euro (volendo esagerare), la gente sarebbe stata contenta e il comune avrebbe speso il giusto, perché non ci dimentichiamo che siamo noi a pagare, ma c’è chi si permette di spendere i nostri soldi in maniera così superficiale.
Mi rivolgo a lei, e non all’assessore, perché la ritengo persona corretta e degna di stima e sono sicuro della sua buona fede, ma non di chi la circonda. Mia figlia insieme ad altri artisti si sentono offesi per essere stati giudicati artisti di serie B anche perché per il loro paese si sarebbero esibiti a prezzi che mai avrebbero chiesto ad altri bloccando quella data e rinunciando ai loro compensi standard, impegnando persone e disdicendo altri impegni.
Questa situazione è disdicevole per la serietà e la professionalità di artisti che vengono senz’altro riconosciuti tali più fuori che non in casa loro anche se continuano ad amare comunque e nonostante tutto il loro paese.
La ringrazio per l’attenzione che mi vorrà dare e spero voglia prendere provvedimenti in proposito affinché non accadano più situazioni del genere.


A Salvatore Cocciolo ha risposto oggi il Sindaco Mennitti, attraverso una lettera diramata dall'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale.
Di seguito il testo integrale:
Gentile Signor Cocciolo,
Le rispondo attraverso il giornale perché non ho ancora ricevuto la Sua lettera; però gli argomenti sono chiari e una risposta pronta è opportuna.
Lei si lamenta del fatto che avrei qualificato di qualità mediocre lo spettacolo interpretato dalla Sua figliola e da un altro artista brindisino, ma mi attribuisce una dichiarazione mai resa. Ho rispetto per tutti, qualunque sia il campo del cimento, e perciò non mi lascerei mai andare a giudizi approssimativi e irriguardosi. Peraltro, trattandosi di artisti giovani originari della nostra città, seguo la loro carriera con simpatia e partecipazione, nella speranza che possano attingere le più alte vette della espressione artistica.
Anche per questa ragione non avevo obiettato nulla quando avevo dato una rapida scorsa alla bozza di cartellone: non ho personalmente il metro per valutare i talenti, ma penso che un giovane deve poter avere occasioni per emergere. Se una gli viene offerta dalla sua città, è un merito della pubblica amministrazione, non un peccato.
Il mio intervento è stato determinato dalle notizie già in circolazione prima che Lei le elencasse sui giornali. Non avevo la possibilità di accertare la fondatezza delle voci, ma già il fatto che si stesse diffondendo sospetto mi ha indotto ad intervenire con immediatezza. Ed a cancellare non uno spettacolo mediocre, bensì una operazione non chiara. Meglio per tutti, signor Cocciolo, meglio anche per gli artisti che è bene restino fuor da qualsiasi tipo di strumentalizzazione.
Quanto a Sua figlia ed a Bungaro, ma pure a tanti altri che calcano le scene, la Città farà in modo di dedicare ad essi, attraverso occasioni che saremo attenti ad istituire, l’attenzione che meritano. Perché sul campanile sotto il quale sono nati non si accalcano presunti critici che stilano pagelle di merito, ci sono concittadini trepidanti che seguono con affetto i percorsi del successo.
Auguri a Lei ed a tutti i giovani artisti brindisini.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page