Brindisi, 14/07/2005
Tutti in bici per dire NO AL RIGASSIFICATORE
Il comitato contro il rigassificatore organizza per mercoledì 19 luglio dalle ore 18 alle 20, una pedalata per i quartieri della città di Brindisi, e invita tutte/i coloro che vogliono parteciparvi a comunicare la loro adesione o semplicemente a presentarsi alle ore 18 al piazzale della Stazione.
Obiettivo della manifestazione:
"In bicicletta per chiedere e sostenere un nuovo progetto per la nostra città che guardi con serietà ad un’alternativa urbana ecologicamente equilibrata”
Il percorso è adatto a tutti e si snoderà lungo i quartieri Paradiso, Casale , Commenda, Santa Chiara, Sant' Elia, per concludersi, dopo aver percorso viale Aldo Moro e corso Roma, in viale Regina Margherita di fronte all’LNG.
Un pomeriggio in cui la bicicletta diventa un mezzo per rendere visibile alla città di Brindisi il movimento di opposizione al rigassificatore.
Perché la bicicletta? Molte/i di voi hanno già dentro di sé la risposta. Chi va un po’ in bici sa che non c'è mezzo più pulito di trasporto e come un certo numero di biciclette riesce a trasformare il ritmo e l’atmosfera di una strada e di una città. La bicicletta diventa quindi un mezzo di comunicazione "differente" per parlare di un differente modello di sviluppo per la città, se mai con la fatica e il sudore che richiedono i cambiamenti radicali orientati sulla base di un modello pensato per l’uomo ed ecocompatibile.
E allora, se avete una bici, e un po’ di buona volontà, venite con noi, per farci conoscere e far sentire un “deciso NO all’ennesimo tentativo di barattare il nostro territorio con una scodella di lenticchie”.
Proviamo a colorare questa manifestazione, lasciando spazio alla fantasia, perché vogliamo essere "molto" visibili.
Per informazioni e adesioni potete contattarci al gazebo di fronte all’LNG in viale Regina Margherita.
COMUNICATO STAMPA:
Legambiente, WWF, Italia Nostra, Coldiretti/Terranostra, Cobas, Fondazione “Di Giulio”, Fondazione “Rubino”, Forum Ambiente Salute Sviluppo, Medicina Democratica, ARCI, Comitato per la tutela dell’Ambiente, LAV, A.I.C.S. Comitato spontaneo “Mò basta”, FIP Via Settimio Severo
|